
Un tour tra i vigneti - (ilmangione.it)
Quali sono i vigneti più rinomati in Europa? Ecco una mini guida del gusto per gli amanti del vino e dei viaggi
Se sei un appassionato di vino, ecco le destinazioni da non perdere per una vacanza tra cantine e degustazioni. Ogni regione ha la sua tradizione vinicola unica, e visitare i vigneti di queste destinazioni ti permetterà di scoprire i segreti della produzione del vino, accompagnati da panorami mozzafiato e piatti deliziosi. Se ami il vino, organizza una visita a uno di questi vigneti e vivi un’esperienza che stimolerà tutti i tuoi sensi.
I migliori vigneti in Europa
Porto è la meta perfetta per gli amanti del vino, con la sua atmosfera romantica e affascinante, piena di bar e ristoranti. Il vigneto da non perdere in città è Vila Nova de Gaia, famoso per le sue cantine storiche e per la terrazza con vista sul fiume Douro. Qui puoi partecipare a visite guidate e degustazioni, scoprendo la produzione di porto bianco. Un’esperienza unica è provare il porto bianco miscelato con tonica, un aperitivo rinfrescante e celebre.

Al secondo posto troviamo Maison Mirabeau in Provenza, una grande tenuta che offre molto di più di una semplice degustazione di vino. Con piscina, camere private e una splendida fattoria, questa location è perfetta per chi vuole combinare il piacere del vino con il relax. Il vino da non perdere è il rosé, perfetto da sorseggiare, soprattutto se raffreddato con cubetti di ghiaccio.
Se ti trovi in Grecia, non puoi perderti i vigneti di Creta, un’isola che ospita il rinomato Lyrarakis Winery. Questo vitigno autoctono a conduzione familiare è conosciuto per la sua qualità e per la produzione di Dafni, un vino con note di alloro, rosmarino e limone. Le degustazioni presso Lyrarakis ti permetteranno di scoprire questi sapori unici, mentre ti immergi nella cultura vinicola della Grecia.
In Spagna, due destinazioni vinicole meritano di essere visitate: Jerez è famosa per lo sherry, un vino liquoroso che viene servito in tutti i ristoranti di pesce sulla spiaggia. Un luogo ideale per scoprire la tradizione dello sherry. La Galizia è la patria del vino Albariño, un vino bianco fresco e aromatico. Un vigneto da visitare è Martin Codax, uno dei più grandi della regione, che offre degustazioni e pasti in un grazioso ristorante con vista panoramica.
La Valle della Loira è famosa per i suoi castelli da fiaba e i suoi vigneti storici. Saumur è una cittadina da non perdere, famosa per i suoi vini spumanti. Se ami il fascino delle rovine storiche e dei paesaggi incantevoli, una visita a Saumur sarà un’esperienza indimenticabile.
In Italia, non può mancare la Sicilia, che offre una grande varietà di vigneti. Dalle pendici dell’Etna a Pantelleria, l’isola è famosa per i suoi eccellenti vini. In tutta la regione, i vini siciliani sono sempre abbinati a prodotti tipici locali, creando un’esperienza gastronomica unica. Se sei un amante del vino, non puoi perdere la Sicilia, una delle destinazioni vinicole più apprezzate.