Pennette alla vodka: la ricetta che spopola su Tik Tok Italia ha fatto il giro del mondo - Ilmangione.it
Un primo piatto della tradizione italiana che sta conquistando il mondo: le pennette alla vodka non le avete mai mangiate così.
Tra i piatti più longevi della tradizione culinaria italiana, occupano un posto di rilievo le pennette alla vodka, facili da preparare ma estremamente gustose. La ricetta tradizione prevede l’utilizzo di pochissimi ingredienti tra i quali pancetta, pomodoro e vodka ma l’origine del piatto non è sicura. c’è, infatti, chi pensa che le pennette alla vodka siano nate in un ristorante di Bologna e chi, invece, è sicuro che siano merito di uno chef di New Yorl.
Quel che è certo è che le pennette alla vodka sono un piatto davvero appetitoso e che, ultimamente, in tanti stanno riscoprendo e apprezzando. Un grande classico, dunque, che è pronto a conquistare il palato di chi lo assaggia per la prima volta.
La ricetta delle pennette alla vodka: un classico a cui è difficile rinunciare
Gusto strepitoso, colori vivaci e poco tempo per prepararle: le pennette alla vodka sono perfette quando si ha voglia di qualcosa di buono e appetitoso ma non si ha tanto tempo da dedicare alla cucina. Gli ingredienti per 4 persone sono:
-
320 g Pennette Rigate
-
3 cucchiai Olio extravergine d’oliva
-
1 Cipolla (bianca)
-
250 g Pancetta affumicata
-
120 ml Vodka
-
400 g Pomodori pelati
-
q.b. Sale fino
-
1 cucchiaio Concentrato di pomodoro (raso)
-
250 ml Panna fresca liquida
-
q.b. Sale grosso (per l’acqua di cottura della pasta )

Affetta una cipolla e distribuiscila in una padella con un filo d’olio. Fai soffriggere leggermente e appena sarà dorata unisci la pancetta affumicata tagliata a cubetti. Fai rosolare per qualche minuto e sfuma tutto con la vodka. Fai evaporare a fuoco vivace l’alcol e, successivamente, unisci i pomodori pelati insieme a due dita d’acqua.
Aggiusta con un pizzico di sale ma senza esagerare perché la pancetta è già molto saporita e, se ti piace, anche un po’ di pepe. Fai cuocere per dieci minuti a fiamma bassa. Schiaccia, a questo punto, i pelati con una forchetta, unisci il concentrato di pomodoro e fai cuocere per altri 10-15 minuti. Ora versa la panna liquida, porta a bollore mescolando ogni tanto.
A questo punto spegni la fiamma del sugo e comincia a cuocere la pasta. Scola le pennette rigate al dente e uniscile al sugo. Accendi nuovamente la fiamma, mescola la pasta per amalgamarla al sugo e servi il piatto molto caldo per un’esperienza gastronomica davvero sensazionale.
