
Torta salata con zucca e stracchino: il piatto dell'autunno - Ilmangione.it
Questo è il vero piatto dell’autunno: questa torta salata con zucca e stracchino stupirà tutti i tuoi ospiti a pranzo.
Con l’arrivo della stagione autunnale, torna la voglia di piatti caldi e avvolgenti che celebrano i sapori tipici della tradizione italiana.
Tra questi, la torta salata di zucca, stracchino e noci si conferma un must per chi cerca una preparazione semplice ma ricca di gusto, perfetta per aperitivi, cene informali o come piatto unico. L’abbinamento tra la dolcezza della zucca e la cremosità dello stracchino, unito alla croccantezza delle noci e al profumo aromatico del rosmarino, crea un equilibrio ideale per valorizzare gli ingredienti di stagione.
Ingredienti di stagione e preparazione
Per realizzare questa torta salata servono ingredienti facilmente reperibili e genuini: un rotolo di pasta sfoglia, 500 grammi di polpa di zucca, 100 grammi di stracchino, noci, uno spicchio di cipolla, rosmarino fresco, olio extravergine d’oliva e sale. La scelta della zucca è fondamentale: meglio preferire una varietà dolce e soda, come la zucca mantovana o la zucca violina, che mantengono bene la consistenza durante la cottura.
Per iniziare si taglia la zucca a cubetti e si trita finemente la cipolla. In una padella si scalda un filo d’olio extravergine d’oliva, dove si fa imbiondire la cipolla fino a renderla trasparente. Successivamente si uniscono i cubetti di zucca e il rosmarino, lasciando cuocere il tutto a fuoco medio per circa dieci minuti, fino a quando la zucca risulta morbida ma non sfatta. Aggiustare di sale è essenziale per bilanciare la dolcezza della zucca.
La base della torta è costituita dalla pasta sfoglia, che va srotolata mantenendo la carta da forno per facilitarne la gestione. Si sistema la sfoglia in una teglia, praticando dei piccoli fori sul fondo con una forchetta per evitare che si gonfi troppo durante la cottura. La zucca cotta viene distribuita uniformemente sulla base, seguita da pezzetti di stracchino sparsi in modo irregolare per garantire una distribuzione omogenea del formaggio fuso.

Le noci, spezzettate a mano, vengono aggiunte per conferire una nota croccante al piatto, mentre un’ulteriore spolverata di rosmarino fresco completa l’aroma della torta. I bordi della pasta vengono poi ripiegati verso il centro, sigillando il ripieno e dando forma al piatto. La cottura avviene in forno ventilato preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, tempo necessario affinché la pasta sfoglia diventi dorata e croccante senza bruciarsi. Una volta sfornata, è consigliabile lasciare intiepidire la torta per qualche minuto, così da esaltare i sapori e facilitarne il taglio.
Negli ultimi anni, la torta salata di zucca e stracchino ha visto una crescente popolarità anche nei menu di ristoranti e bistrot italiani, grazie alla sua versatilità e al perfetto equilibrio tra ingredienti dolci e sapidi. Abbinata a un calice di vino bianco leggero o a una birra artigianale, rappresenta un vero comfort food autunnale. La preparazione rimane inoltre un’ottima soluzione per chi desidera portare in tavola un piatto gustoso senza impegnarsi in ricette troppo elaborate, valorizzando al contempo le materie prime stagionali e di qualità.