Pochi ingredienti, zero stress: il primo piatto perfetto per stupire in poco tempo - www.ilmangione.it
Una crema saporita e avvolgente, pronta in 10 minuti: l’idea perfetta per chi ama cucinare bene senza complicarsi la vita20
Un primo piatto veloce e intenso, nato dalla collaborazione con Colavita, che dimostra come pochi ingredienti genuini possano trasformarsi in una ricetta elegante e gustosissima. Gli gnocchi cremosi con robiola, noci e pomodori secchi sono pronti in poco tempo ma restano impressi per la loro consistenza vellutata e il gusto deciso: un’idea da segnare per pranzi veloci ma speciali.
Nella cucina italiana esistono ricette che richiedono tecnica e pazienza, e altre che colpiscono per la loro semplicità ben calibrata. Questi gnocchi cremosi, conditi con una salsa frullata di pomodori secchi, robiola e noci, appartengono alla seconda categoria. Sono pensati per chi non vuole rinunciare al sapore, ma ha poco tempo da dedicare ai fornelli. L’idea nasce per adattarsi a ogni tipo di “cuoco”: sia chi improvvisa qualcosa all’ultimo, sia chi cerca un primo raffinato da inserire in un menù più complesso. Il risultato finale ha un equilibrio sorprendente: cremosità perfetta, sapori intensi, zero complicazioni.
Una crema saporita in meno di 10 minuti: il condimento che conquista
Per la preparazione basta avviare una pentola di acqua salata, mentre ci si dedica alla salsa. In un mixer si versano robiola, pomodori secchi sgocciolati, noci, un pizzico di sale e pepe e olio extravergine Selezione Italiana Colavita, lasciandone qualcuno da parte per la decorazione. I pomodori secchi utilizzati sono già arricchiti con capperi ed erbe aromatiche, elemento che regala alla crema un gusto definito, sapido e profumato. Si frulla tutto aggiungendo un filo d’acqua calda per rendere la consistenza morbida e avvolgente.

Nel frattempo si cuociono 500 grammi di gnocchi di patate, tuffandoli nell’acqua bollente. Appena affiorano, si scolano rapidamente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. A questo punto non resta che mantecarli fuori dal fuoco con la crema preparata. L’aggiunta dell’acqua bollente serve per legare meglio il condimento e dare un aspetto ancora più cremoso. Il tocco finale è semplice ma efficace: una spolverata di timo fresco, qualche noce tritata grossolanamente e qualche pezzo di pomodoro secco lasciato intero per completare il piatto con un contrasto visivo e aromatico.
Il tutto in dieci minuti esatti, senza passaggi complessi né utensili particolari. Solo ingredienti scelti e un po’ di attenzione ai dettagli.
L’importanza dell’olio giusto e la versatilità di un piatto da replicare
Uno degli elementi chiave che fa la differenza in questa ricetta è l’olio extravergine di oliva Colavita Selezione Italiana, ottenuto esclusivamente da olive italiane molite a freddo. Il suo aroma bilanciato e il gusto intenso esaltano il profilo del piatto, rendendo il sapore finale più ricco e profondo. In questa ricetta viene utilizzato a crudo, per mantenere intatte tutte le sue proprietà e sfumature aromatiche. Basta una quantità minima – circa 40 grammi – per dare corpo e rotondità alla crema, senza coprire gli altri sapori.
La forza di questo piatto sta nella sua versatilità. Gli gnocchi cremosi possono essere serviti come primo piatto unico, ma anche come parte di un menù completo. Chi ha più tempo può accompagnarli con un antipasto sfizioso, come i biscotti salati bigusto alla frolla di parmigiano, sempre preparati con l’olio Colavita. Chi invece vuole ottimizzare i tempi può realizzare la crema in anticipo e conservarla in frigo per qualche ora, pronta da usare all’ultimo momento.
Gli ingredienti selezionati, combinati nel modo giusto, regalano una cremosità decisa ma armoniosa, perfetta per valorizzare un formato di pasta semplice come gli gnocchi. E lo fanno senza artifici, solo grazie alla qualità delle materie prime e a un procedimento studiato per essere semplice ma efficace.
