
Non crederai quanto è soffice: il ciambellone al latte caldo di È sempre mezzogiorno sta spopolando - Ilmangione.it
Il ciambellone al latte caldo di È sempre mezzogiorno sta conquistando tutti per il gusto delicato e la sofficità.
La colazione è uno dei pasti principali della giornata e rappresenta il modo migliore per dare il via ad un nuovo giorno ricco di impegni. C’è chi, a colazione, preferisce bere un caffè al volo e chi, invece, ama coccolarsi con latte, caffè e qualche fetta di dolci fatti in casa. Chi ha una passione per la pasticceria, ama dedicarsi alla preparazione di torte e dolci con cui coccolare il palato di tutta la famiglia.
Dai plumcake alla classica torta della nonna, sono tante le ricette che vengono fatte nelle cucine italiane ma negli ultimi tempi sta spopolando un dolce davvero meraviglioso. Si tratta del ciambellone al latte caldo che, nella cucina di “E’ sempre mezzogiorno”, il programma di Raiuno condotto da Antonella Clerici, è stato realizzato da Daniele Persegani.
La ricetta del ciambellone al latte caldo di È sempre mezzogiorno
Il ciambellone al latte di E’ sempre mezzogiorno è una vera delizia per gli occhi e il palato. Si prepara con ingredienti semplici, trovabili in quasi tutte le cucine e basta davvero poco tempo per avere un dolce che è perfetto non solo per la colazione, ma anche per la merenda.
Gli ingredienti sono:
- 300 g farina 00
- 230 ml latte
- 200 g zucchero
- 50 g olio di semi di girasole
- 50 g amido di mais
- 150 g mandorle a lamelle
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza di 1 limone e 1 arancia
- vaniglia
- burro
- zucchero a velo
Per la crema:
- 400 ml latte
- 100 ml succo d’arancia
- 140 g zucchero
- 50 g farina 00
- 3 tuorli
- scorza d’arancia

Con una planetaria, montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, schiumoso e chiaro. Unite i semi della bacca di vaniglia, le scorze grattugiate di arancia e di limone. Scaldate il latte e unitelo al composto. Aggiungete l’olio, l’amido e la farina insieme al lievito setacciati e fate amalgamare bene il tutto.
Imburrate uno stampo da ciambella, rivestitelo con le lamelle di mandorle e versate il composto livellando bene il tutto. Scaldate il forno statico a 170º e cuocete il ciambellone per 35 minuti. Al termine della cottura, lasciate raffreddare e spolverizzate con dello zucchero a velo.
Potete servire al naturale oppure accompagnando il ciambellone da una crema. Per prepararla, scaldate il latte con la scorza d’arancia. Lavorate i tuorli con lo zucchero, quindi unite l’amido di mais e il succo di arancia, amalgamate e unite al latte caldo. Mescolate bene il tutto e fate addensare il composto sul fuoco.