La nuova tendenza dell’autunno: la finta carbonara alla zucca che sta spopolando sui social - ilmangione.it
La finta carbonara alla zucca è la coccola autunnale del momento: cremosa, golosa e sorprendentemente leggera.
Avevo giusto due fette di guanciale in frigo e una zucca che mi guardava dal piano della cucina. Era una di quelle mattine d’autunno in cui si ha voglia di qualcosa di caldo, avvolgente, ma senza sensi di colpa. Così mi è venuto in mente quel video che avevo visto sui social che sta tanto spopolando: la finta carbonara alla zucca. Una ricetta che all’inizio mi aveva fatto storcere un po’ il naso, ma la curiosità, si sa, vince sempre.
La finta carbonara alla zucca: la ricetta che profuma d’autunno
E così ho deciso di provarla. Risultato? Una scoperta meravigliosa. La dolcezza della zucca incontra la sapidità del guanciale e il tocco deciso del pecorino, creando un equilibrio perfetto. Una coccola morbida, cremosa, con quel profumo irresistibile che riempie la cucina e ti fa venire fama solo a guardarla. Non è una carbonara classica, certo. Ma è una sua “cugina autunnale”, più leggera e decisamente più colorata. E se anche voi amate i piatti che sanno di casa ma con un tocco creativo, questa è la ricetta da provare subito. Ma attenzione perché ne diventi dipendente!

Ingredienti
- 500 g di casarecce
- 1,2 kg di zucca delica
- 260 g di guanciale
- 6 cucchiai di pecorino grattugiato
- Sale qb
- Pepe qb
Preparazione
- Taglia la zucca a metà e cuocila nella friggitrice ad aria a 180 gradi per 25-30 minuti oppure in forno statico a 190 grado per circa 45 minuti.
- Quando la polpa sarà morbida e dorata, lasciala raffreddare qualche minuto e poi scavala con un cucchiaio.
- Frulla la polpa con un pizzico di sale e un po’ d’acqua calda fino a ottenere una crema vellutata.
- Intanto, taglia il guanciale a listarelle e fallo rosolare in padella finché diventa croccante e dorato.
- Cuoci le casarecce in abbondante acqua salata e scolale al dente.
- Trasferiscile nella padella con il fondo del guanciale e aggiungi la crema di zucca.
- Mescolare a fuoco basso, poi unire il pecorino grattugiato e un mestolino di acqua di cottura per rendere il tutto ancora più cremoso.
- Mescola finché la salsa avvolge completamente la pasta.
- A questo punto, impiatta e completa con il guanciale croccante e una generosa macinata di pepe.
La finta carbonara alla zucca è perfetta per le serate autunnale e rendere goloso un piatto così semplice. Se volete darle un tocco in più, provate ad aggiungere un pizzico di noce moscata o qualche scaglia di parmigiano insieme al pecorino. E per una versione vegetariana, basta sostituire il guanciale con chips di zucca o mandorle tostate: il risultato resta sorprendente.
