Antonella Clerici la adora: la millefoglie di patate di È sempre mezzogiorno è magica - Ilmangione.it
La millefoglie di patate di É sempre mezzogiorno è una vera delizia e ha conquistato anche il palato di Antonella Clerici.
Le patate sono uno degli ingredienti più versatili in cucina. Sono perfette per preparare degli ottimi primi piatti, per essere utilizzate nella preparazione di fragranti e croccanti focacce, ma anche per diventare degli spuntini perfetti per aperitivi. Le patate, tuttavia, unite ad altri ingredienti, si trasformano spesso in strepitosi piatti unici che, non sono solo buoni, ma anche super gustosi e irresistibili.
La millefoglie di patate rientra perfettamente in questa categoria e quella presentata da Andrea Mainardi nello studio di “È sempre mezzogiorno” è davvero magica al punto da aver conquistato anche il palato di Antonella Clerici che non rinuncia ad assaggiare i vari piatti che vengono preparati in trasmissione.
La millefoglie di patate di È sempre mezzogiorno da provare subito: una vera prelibatezza
Andrea Mainardi, cuoco bergamasco che il pubblico conosce sia per la sua attuale partecipazione a E’ sempre mezzogiorno ma anche per il passato a La prova del cuoco e per l’esperienza al Grande Fratello vip nell’edizione vinta da Walter Nudo, ha conquistato gli occhi dei telespettatori della trasmissione di Raiuno preparando una strepitosa millefoglie di patate. Gli ingredienti sono:
- 400 g patate
- 300 g macinato di maiale
- 100 ml vino bianco
- 100 g burro
- 300 g provola
- 100 g formaggio grattugiato
- 1 cipolla
- prezzemolo
- pepe
- 500 ml latte
- 50 g farina 00
- 50 g burro
- noce moscata

In una padella mettete la cipolla tritata con un filo d’olio. Unite la lonza di maiale macinata e lasciate rosolare sfumando con il vino bianco e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Nel frattempo preparate la besciamella facendo fondere il burro a cui va poi unita la farina. Aggiungete, poi, il latte caldo o freddo e, mescolando, portate a bollore. Spegnete e aggiungete il sale e la noce moscata in polvere. In alternativa potete usare anche la besciamella già pronta, quella che si acquista facilmente al supermercato.
A questo punto, pelate le patate e con la mandolina create delle fette sottili. Prendete una teglia unta con il burro e formate alla base uno strato di patate su cui distribuire la carne rosolata, la provola grattugiata, il formaggio grattugiato, prezzemolo tritato ed un po’ di besciamella (non troppa).
Alternate gli strati di patate e condimento fino ad esaurire tutti gli ingredienti ricordando che l’ultimo strato dev’essere di patate. Concludete distribuendo abbondante provola grattugiata e besciamella e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 30 minuti.
