
dove si risparmia di più secondo i consumatori - ilmangione
Dalla convenienza dei prezzi alla qualità dei prodotti freschi: ecco la nuova classifica di Altroconsumo sui supermercati e discount preferiti dagli italiani.
Qual è l’insegna preferita dagli italiani per la convenienza dei prezzi? E quale, invece, per la qualità dei prodotti o per la freschezza di carne, pesce, frutta e verdura? A rispondere a queste domande è stata Altroconsumo, che ha stilato la nuova classifica dei supermercati più amati del 2025, analizzando le opinioni di migliaia di consumatori in tutta Italia.
La ricerca ha preso in esame diversi aspetti fondamentali per chi fa la spesa ogni giorno: convenienza, qualità, assortimento, comfort dei punti vendita, tempi alle casse e disponibilità di promozioni. Il risultato è un quadro dettagliato delle preferenze dei consumatori italiani, sempre più attenti non solo al prezzo ma anche all’esperienza d’acquisto e alla sostenibilità dei marchi.
Il discount più conveniente e più amato: trionfa Aldi
Secondo l’indagine condotta da Altroconsumo, che ha coinvolto oltre 12.000 soci e utenti raccogliendo più di 41.000 esperienze di acquisto, il discount Aldi si conferma il più conveniente d’Italia e, allo stesso tempo, uno dei più apprezzati dai consumatori.
Il dato più interessante è che tutti i discount analizzati hanno ottenuto punteggi elevati, segno che questa categoria commerciale sta conquistando sempre più la fiducia degli italiani. A condividere il podio con Aldi c’è Eurospin, che si distingue per il suo equilibrio tra prezzi bassi e qualità dei prodotti a marchio. La ricerca mostra anche come la convenienza economica resti l’elemento che più influenza la soddisfazione dei clienti. Subito dietro Aldi, nelle prime posizioni tra le insegne locali, si piazza Tosano, catena molto apprezzata nel Nord Italia per l’ampiezza dell’assortimento e la competitività dei prezzi.

Tra le catene nazionali, presenti in almeno cinque regioni italiane, si confermano ai vertici Esselunga, NaturaSì e Ipercoop, tutte e tre a pari merito nel gradimento generale. Esselunga viene premiata per la qualità dei prodotti freschi, NaturaSì per l’attenzione al biologico e alla sostenibilità, mentre Ipercoop si distingue per il rapporto qualità-prezzo e l’affidabilità del servizio.
Nella categoria delle insegne locali, invece, spiccano DEM, Rossetto, Mega e Iperal, insieme a Tosano, che ottiene un ulteriore riconoscimento per l’ampiezza dell’offerta e la cura dell’esperienza in negozio. I consumatori italiani, sempre più consapevoli e informati, valutano positivamente non solo il prezzo ma anche la trasparenza, l’etica aziendale e la sostenibilità ambientale delle catene presso cui fanno la spesa.
Spesa online: Esselunga, Eurospin e Coop sul podio
L’indagine ha analizzato anche la spesa online, un’abitudine ormai consolidata dopo gli anni della pandemia. In questo segmento, le tre insegne più apprezzate sono Esselunga, Eurospin e Coop, premiate per la facilità di navigazione dei siti, la disponibilità dei prodotti, la puntualità delle consegne e la cura nel servizio clienti. I consumatori hanno valutato anche la condizione dei prodotti consegnati, i tempi di arrivo e la precisione nelle sostituzioni o nei rimborsi. Tutti aspetti che incidono sempre di più sulla fedeltà alla marca e sulla percezione di qualità complessiva.
La classifica 2025 di Altroconsumo conferma una tendenza ormai chiara: i consumatori italiani cercano qualità, convenienza e trasparenza, e sono pronti a premiare chi riesce a unire questi tre elementi. Il successo dei discount come Aldi ed Eurospin mostra che il risparmio resta importante, ma oggi va di pari passo con l’attenzione alla qualità, all’esperienza d’acquisto e all’etica del marchio.