
Tutti vogliono la ricetta: il rustico filante con melanzane e scamorza che conquista al primo morso - ilmangione.it
Scopri il rustico filante con melanzane e scamorza: una ricetta facilissima, golosa e profumata, pronta in pochi minuti. Perfetto per cena, aperitivo o picnic. Ti conquisterà al primo morso!
Ci sono giorni in cui arrivo a sera con una voglia matta di qualcosa di buono, ma senza la minima intenzione di sporcare mille pentole. Ed è proprio in uno di quei momenti che ho “inventato” o meglio, riscoperto questo rustico con melanzane e scamorza. Era una di quelle sere in cui avevo solo una melanzana, un rotolo di pasta sfoglia e un pezzetto di formaggio in frigo… e da lì, è nato un piccolo miracolo casalingo!
Ricetta del rustico filante con melanzane e scamorza
Appena lo messo in forno, la casa si riempie di un profumo incredibile: la scamorza che si scioglie, le melanzane che si abbracciano con la passata profumata all’origano, la sfoglia che si gonfia dorata e croccante. Ti assicuro che è uno di quei piatti che mettono di buon umore solo a guardarli. E la cosa più bella? Si prepara in un attimo e conquista tutti anche chi “non ama le melanzane” (fidati, ne ho la prova!).

Ingredienti (per 8 persone)
- 2 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 4 melanzana
- 12 cucchiai di passata di pomodoro
- 240 g di scamorza
- 140 g di prosciutto cotto
- 2 uovo
- sale q.v
- Olio extravergine di oliva qb
- Origano qb
- Semi di sesamo qb
Preparazione
- Preparare le melanzane: lavale, tagliale a fette non troppo sottili e grigliale su una piastra calda.
- Condisci la passata: in una ciotola mescola la passata di pomodoro con sale, origano e un filo d’olio.
- Prepara la base: srotola la pasta sfoglia (lascia la carta forno sotto) e spalma la passata in modo uniforme.
- Componi il ripieno: su metà sfoglia distribuisci le fette di melanzane grigliate, un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Aggiungi poi la scamorza a fette e il prosciutto cotto.
- Chiudi e decora: piega la sfoglia a metà, sigilla bene i bordi con le dita o una forchetta, pratica qualche taglio in superficie e spennella con l’uovo sbatuto.
- Il tocco finale: spolvera con i semi di sesamo e inforna a 200 gradi per 20-25 minuti fino a doratura perfetta.
Se vuoi dare un tocco in più, prova ad aggiungere una manciata di basilico fresco o una spolverata di pepe nella passata. In alternativa, puoi sostituire la scamorza con provola affumicata o mozzarella ben sgocciolata. E se vuoi una versione vegetariana, elimina il prosciutto: resta delizioso e leggero lo stesso!