Ricette

Torta d’autunno magica: mele, noci, zero burro e solo 180 Kcal

Questa torta autunnale soddisfa le tue esigenze se hai voglia di qualcosa che abbia un gusto speziato, che sia caldo, morbido e goloso.

A dare quel mix perfetto di consistenza soffice e di gusto ci penserà la mela, che sarà unita con la farina e l’uvetta. Le noci daranno invece un tocco di croccantezza che piacerà molto al palato. Il dolce non contiene inoltre né olio né burro, ed è per questo che è altamente digeribile, adatto a chi sta seguendo una dieta ipocalorica. Sicuramente è il dolce ideale per la stagione appena arrivata, e non è nemmeno difficile prepararlo. Bastano pochi ingredienti, che possono essere combinati con estrema facilità.

Il procedimento è inoltre molto semplice e intuitivo, tanto che farà restare a bocca aperta tutti gli ospiti.

Gli ingredienti

  • 280 gr di farina per dolci
  • 50 gr di noci (soli gherigli)
  • 90 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 180 gr di zucchero grezzo)
  • 60 gr di uva passa
  • 6 mele qualità Golden
  • 3 uova
  • 1 limone biologico (1 buccia grattugiata + succo)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 poco di cremor tartaro

La preparazione

In primis, mettere l’uva passa in una scodella con dell’acqua, lasciandola a bagno per 15 minuti in modo tale che possa rinvenire. Accendere il forno e impostare la temperatura di 160°C e, nel frattempo, foderare con della carta da forno debitamente bagnata e strizzata uno stampo di 26 centimetri. Occuparsi delle noci, metterle all’interno del frullatore, chiuderle con il coperchio, azionare la macchina e frullarle. Una volta fatto questo, setacciare la farina insieme al lievito e, dopo aver sbucciato e pulito le mele, irrorarle con il succo di limone per non farle diventare nere.

La ricetta della torta d’autunno – ilmangione.it

Prendere le uova, dividere gli albumi dai tuorli e aggiungere il dolcificante stevia (o lo zucchero) a questi ultimi, montandoli con le fruste elettrice. Quando la consistenza del composto risulterà essere spumosa e densa, unire l’uva passa, le noci e le mele, mescolando il tutto con la spatola. Inserire un po’ alla volta la farina insieme al lievito, lavorare il tutto anche quando gli ingredienti sembreranno non legarsi tra loro. Incorporare il cremor tarto agli albumi. Montarli a neve ben ferma, inglobarli all’impasto, che diventerà a quel punto liscio e uniforme, e trasferire il tutto nella tortiera.

Alla fine, cuocere il composto nel forno preriscaldato per 50 minuti a una temperatura di 160° C, e al termine fare la prova dello stuzzicadenti, spostando poi la teglia sul ripiano più basso per altri 5 minuti. Quando il dolce sarà pronto, aspettare che si raffreddi, poi rimuoverlo dallo stampa e servirlo.

Published by
Stefania Meneghella