
Sapore d'autunno con le tagliatelle di E' sempre mezzogiorno: facile, veloci e super gustose - Ilmangione.it
Per un piatto di tagliatelle dal sapore d’autunno, la ricetta di E’ sempre mezzogiorno è assolutamente perfetta: facile e gustosa.
Le ricette autunnali richiamano il sapore della carne, dei funghi, della zucca e del pesce e invitano tutti a trascorrere una serata a casa gustandosi una deliziosa cena con parenti e amici. Sono tanti i piatti che è possibile preparare sfruttando gli ingredienti che la natura offre durante i mesi autunnali. La regina delle ricetta autunnali è sicuramente la zucca che si presta alla preparazione non solo di primi piatti ma anche di contorni, piatti unici e persino dolci come il plumcake perfetto per la merenda.
Tuttavia, spesso, sulle tavole italiane, in autunno, non mancano mai i funghi. Tra le ricette più amate ci sono sicuramente le tagliatelle ai funghi di cui esistono davvero tante versioni ma quella di Alessandra Spisni presentata nella cucina di E’ sempre mezzogiorno è davvero super invitante.
La ricetta delle tagliatelle ai funghi di Alessandra Spisni di E’ sempre mezzogiorno
Preparare le tagliatelle ai funghi porcini di Alessandra Spisni è davvero facile e veloce. La cuoca di E’ sempre mezzogiorno utilizza delle tagliatelle fresche all’uovo ma chi ha poca dimestichezza in cucina o non ha molto tempo per preparare anche le tagliatelle in casa, vanno benissimo quelle all’uovo che si trovano in vendita in tutti i supermercati.
Gli ingredienti per questo piatto caldo e molto autunnale sono:
- 3 uova
- 300 g farina 00
- 300 g porcini
- 80 g pancetta
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 100 ml brodo vegetale
- mezzo bicchiere vino bianco
- 100 g burro
- prezzemolo
- rosmarino
- olio
- sale e pepe

Iniziate con il preparare la sfoglia delle tagliatelle impastando la farina e le uova. Stendete una sfoglia non troppo sottile e tagliate le tagliatelle da cuocere in abbonndante acqua salata.
Per il condimento, rosolate la pancetta affettata e tritata al coltello. Unite il burro ed il trito fine di aglio, cipolla, prezzemolo, rosmarino. Fate rosolare qualche minuto, quindi unite i porcini freschi affettati e fateli cuocere a fiamma vivace. Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete il brodo vegetale. Lasciate cuocere fino a far asciugare gran parte del brodo. Dopo aver scolato le tagliatelle, versatele nella padella con il condimento, fate mantecare per qualche minuto e servite ben calde.
Il piatto sarà profumato, super gustoso e saporito e, soprattutto, lascerà senza parole i vostri commensali che chiederanno sicuramente anche il bis.