
Risotto super economico, ma estremamente gustoso - ilmangione.it
Il cuoco più amato della tv torna con un piatto perfetto per i primi freddi: un risotto con lattuga, brie e speck, ricco, cremoso e pieno di gusto, pronto a conquistare tutta la famiglia.
Con l’arrivo dei primi freddi cresce la voglia di piatti caldi, avvolgenti, capaci di unire sapori autentici e comfort. È in questo spirito che Sergio Barzetti, conosciuto come il “re dei risotti”, propone una ricetta dal gusto delicato ma deciso: il risotto lattuga e brie. Un piatto che abbina la morbidezza del formaggio alla freschezza delle verdure, arricchito dal profumo dello speck e da una mantecatura cremosa che conquista al primo assaggio.
Ingredienti genuini per un risotto dal sapore unico
Per preparare questo risotto servono ingredienti semplici ma scelti con cura: 320 g di riso, un cespo di lattuga romana, due cespi di indivia belga, un porro, 100 g di speck, 80 g di formaggio grattugiato, 200 g di brie, acciughe sott’olio, brodo vegetale, erba cipollina, una foglia di alloro, olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Ogni elemento contribuisce a creare un equilibrio perfetto tra sapidità e dolcezza, in un piatto che sa di casa e di stagione.

Il segreto, spiega Barzetti, è nella tostatura del riso: in un tegame ampio si fa stufare il porro affettato con le acciughe e un filo d’olio, poi si aggiunge il riso e lo si lascia tostare per pochi minuti. A questo punto si inizia a bagnare con il brodo caldo, versandolo poco per volta fino a completa cottura. Nel frattempo, si sbollentano le foglie di lattuga e si frullano con un mixer ad immersione insieme a un ciuffo di erba cipollina: da questa semplice combinazione nasce una crema verde brillante che darà al risotto un colore e un sapore intensi.
Mantecatura perfetta e impiattamento elegante
Mentre il riso cuoce, si preparano i cespi di indivia tagliati a spicchi e avvolti nello speck (o nel prosciutto crudo, se preferite un gusto più dolce). Gli involtini si mettono in forno caldo a 170°C per circa 15 minuti, fino a quando lo speck risulta croccante e profumato. Una volta cotto, il risotto viene mantecato con il brie a cubetti, un po’ di parmigiano grattugiato e una generosa cucchiaiata di crema di lattuga. La consistenza deve essere morbida, quasi vellutata. Dopo averlo lasciato riposare un minuto, si serve nei piatti accompagnato da una cucchiaiata di crema di lattuga in superficie e dagli spicchi di indivia avvolti nello speck.
Il risultato è un piatto raffinato ma facile da preparare, con una combinazione di sapori che spazia dal dolce della lattuga al sapido del formaggio, fino al tocco aromatico dello speck. Un comfort food ideale per i mesi freddi, perfetto per una cena elegante o per coccolarsi in famiglia. Il risotto lattuga e brie di Sergio Barzetti è una ricetta che unisce semplicità e originalità, dimostrando che con pochi ingredienti si può portare in tavola un piatto degno di un grande chef. Chi ama la cucina autunnale non potrà che aggiungerlo al proprio ricettario, magari accompagnato da un bicchiere di vino bianco secco per esaltare i sapori.