
Questi muffin diventeranno la tua ossessione: buoni così non li hai mai mangiati - ilmangione.it
Il profumo di cannella che riempie casa, le mele che si sciolgono in bocca e quella morbidezza irresistibile: questi muffin ti faranno dimenticare ogni dieta.
Lo ammetto, c’è stato un periodo in cui avevo quasi bandito i dolci dalla mia cucina. “Solo un periodo”, dicevo a me stessa… finché non ho informato questi muffin mele e cannella. È bastato quel profumo, caldo e avvolgente, per farmi capire che certe rinunce non hanno senso. Perché la felicità ,quella piccola, quotidiana, spesso ha la forma di un dolcetto appena sfornato e una tazza di tè fumante accanto.
Ricetta Muffin alle mele e cannella, ti ossessioneranno!
Questi muffin sono diventati la mia coccola preferita. Hanno tutto, la dolcezza delle mele, il profumo speziato della cannella e quella consistenza umida e soffice che ti fa chiudere gli occhi al primo morso. Ma la cosa che adoro di più? Si preparano in un attimo, senza stress, e riescono sempre perfetti. Anche quando li fai “di corsa”, magari con la musica accesa e il profumo di caffè nell’aria.

Ingredienti per circa 24 muffin:
- 4 mele
- 4 uova
- 2 cucchiai di cannella in polvere
- 320 g di zucchero
- 500 g di farina
- 100 g di olio di semi
- 200 g di latte
- 1 bustina di lievito per dolci vanigliato
Preparazione
- Prima di tutto, sbucciate le mele e togliete il torsolo.
- Tagliatele a pezzettoni non troppo piccoli, fidatevi, quei bocconcini morbidi nell’impasto saranno la sorpresa più golosa.
- In una ciotola grande, mescolate lo zucchero, la farina setacciata, il lievito e la cannella.
- Infarina leggermente le mele e non cadranno sul fondo durante la cottura.
- In un’altra ciotola sbattete le uova con una forchetta, unite il latte e l’olio e mescolate.
- Unite i due composti mescolando con un mestolo.
- Riempite i pirottini fino a un terzo e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
- Appena iniziare a dorarsi e la cucina si riempie di profumo, saprete che sono pronti.
Se volete dare ai vostri muffin un tocco ancora più intenso, aggiungete mezzo bicchiere di succo di mela al posto di un uovo: l’aroma sarà ancora più avvolgente. Oppure, per una versione più “autunnale”, potete aggiungere una punta di zenzero in polvere o un pizzico di noce moscata.
Io li adoro tiepidi, con una spolverata di zucchero a velo e una tisana alla cannella o una cioccolata calda. Ma vi avverto, uno tira l’altro, quindi preparatene in quantità. Fidati, una volta provati questi muffin, diventeranno il tuo “abbraccio caldo” preferito, quello che puoi concederti senza troppi sensi di colpa.