
Questi fagottini di mele sono più buoni dei flauti: ti svelo la ricetta furba - ilmangione.it
Croccanti fuori, morbidi dentro e profumati di casa: i fagottini di mele che si preparano in un attimo e conquistano tutti al primo morso.
Ci sono giorni in cui mi prende una voglia di improvvisata di dolce, ma non ho né tempo né voglia di accendere la planetaria o sporcare mezza cucina. E così, una mattina qualunque, con due mele un po’ tristi nel cassetto del frigo e un rotolo di pasta sfoglia dimenticata, ho scoperto l’oro nascosto delle merende fatte in casa: i fagottini di mele.
Fagottini di mele furbi e profumati
E’ una di quelle ricette che sembrano nate per puro caso… e invece diventano subito un piccolo rito. Da allora li preparo quando voglio concedermi una coccola dolce ma leggera, profumata e, soprattutto, furba: perché si fanno davvero in un attimo! Sono golosissimi e li puoi fare come ti pare, anche per con le mele io li amo! Croccanti, caldi, profumati di cannella e limone… ogni morso è come un abbraccio tiepido di fine pomeriggio.

Ingredienti per 12 fagottini
- 2 rotoli pasta sfoglia rettangolare
- 4 mele
- 4 zucchiai zucchero semolato
- 1 limone
- cannella q.b
Per la finitura
- 2 tuorli
- zucchero a velo q.b
Preparazione
- Prepara le mele e sbucciale, togli il torsolo e tagliale a cubetti.
- Metti i pezzetti in un padellino antiaderente con lo zucchero.
- Aggiungi un pizzico di cannella e la scorza del mezzo limone.
- Copri con un coperchio e lascia cuocere una fiamma dolce per circa 10 minuti, finché diventano morbide.
- Poi schiacciale con una forchetta fino a ottenere una purea rustica.
- Prepara la sfoglia e srotola la pasta con la sua carta forno e ricava 6 rettangoli.
- Metti un cucchiaio abbondante di composta di mele al centro di ogni rettangolo.
- Chiudi il fagottino partendo dal lato corto e sigilla i bordi con i polpastrelli.
- Incidi e fai 3 o 4 taglietti in superficie con un coltello.
- Spennella con il tuorlo sbatteto.
- Informa a 200 gradi statico per circa 20 minuti, finché non diventano dorati e gonfi.
- Lasciali riposare su una gratella e, una volta tiepidi, spolverali con zucchero a velo.
Se vuoi renderli ancora più irresistibili, aggiungi un pizzico di vaniglia o qualche pinolo tostato al ripieno. Vuoi un tocco goloso? Sostituisci le mele con un cucchiaio di crema alle nocciole o un mix di mele e cioccolato fondente a pezzetti (fidati, creano dipendenza!).
Leggeri, veloci, dolci quanto basta una coccola che non chiede sensi di colpa ma solo un po’ di tempo per godersela. Provali anche tu: una volta sfornati, capirai perché questi fagottini di mele battono i flauti… senza nemmeno fare fatica.