
Questa torta cachi e gocce di cioccolato è il più dolce tributo all'autunno: un profumo che non ti immagini - ilmangione.it
Morbida, umida e profumatissima: la torta cachi e gocce di cioccolato che trasforma la frutta di stagione in una coccola irresistibile, perfetta con una tazza di tè fumante.
Per anni ho guardato i cachi con sospetto. Li trovavo troppo dolci, troppo mollicci, troppo “da cucchiaio”. Poi, un giorno, una mia amica mi ha portato una fetta di torta che profumava di autunno e cioccolato, e mi ha detto: È ai cachi!.
Non ci credevo finché non l’ho assaggiata. Soffice, umida, delicata ma golosa… e con quelle gocce di cioccolato che si scioglievano dentro come piccole sorprese. Da allora, ogni ottobre, quando i cachi iniziano a riempire le cassette del mercato, so che è il momento di preparare questa torta.
Torta cachi e gocce di cioccolato, il dolce dell’autunno!
È uno di quei dolci che profumano di casa, di giornate pigre e di forno acceso. Non serve burro, non serve frusta elettrica: solo un po’ di voglia di coccolarsi e, magari, un grembiule sporco di farina. Se ami i profumi speziati, aggiungi un pizzico di cannella o zenzero all’impasto: renderà la torta ancora più avvolgente. Per un tocco più goloso, prova a sostituire metà delle gocce di cioccolato con pezzetti di fondente o nocciole tritate. Vuoi una versione più leggera? Usa farina integrale o di farro e riduci leggermente lo zucchero: i cachi sono già naturalmente dolci.

Ingredienti
- 8 uova
- 600 gr cachi
- 600 gr farina
- 240 gr gocce di cioccolato
- 240 ml olio di semi
- 160 gr zucchero
- 32 gr lievito per dolci
- zucchero a velo q.b
Preparazione
- In una ciotola capiente unisci, mescola con una frusta fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Prepara i cachi e sbucciali, togli eventuali semi e tagliali a pezzi.
- Trasferiscili nel mixer e frulla fino a ottenere una crema liscia e profumata.
- Versa la purea di cachi nel composto di uova e mescola bene.
- Incorpora farina, lievito e metà delle gocce di cioccolato, mescola fino a ottenere un impasto cremoso e omogeneo.
- Ungi con un filo d’olio una tortiera circolare e versa dentro il composto.
- Cospargi la superficie con le restanti gocce di cioccolato.
- Inforna a 180 gradi per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e profumata.
- Una volta raffreddata, spolvera con zucchero a velo e prepara il tè: la merenda è servita.
Ogni volta che la preparo, la casa si riempie di un profumo che ti riporta al passato. È la torta perfetta per chi vuole godersi l’autunno senza sensi di colpa. Provala anche tu, e vedrai: una fetta di questa torta ai cachi e gocce di cioccolato è come un abbraccio caldo in una giornata di pioggia.