
Plumcake "nuvoloso" alla Nutella: il segreto per un cuore morbido che non secca mai! - ilmangione.it
Scopri il plumcake nuvoloso alla Nutella: soffice, goloso e con un cuore cremoso che resta morbido per giorni. La ricetta facile per una coccola irresistibile!
Per anni ho cercato di creare il plumcake perfetto. Quello morbido dentro, profumato fuori, che non si asciuga nemmeno il giorno dopo. Ne ho provati tanti alcuni troppo secchi, altri troppo burrosi finché un pomeriggio piovoso, in un raro momento di pace, ho deciso di fare un esperimento con la Nutella.
Plumcake nuvoloso alla Nutella, soffice e super goloso!
Appena l’ho tagliato, la Nutella è scesa lenta come lava calda, e la consistenza era così soffice da sembrare una nuvola. Da allora è il mio dolce delle giornate pigre, di quelle in cui ti servono qualcosa di buono ma anche un po’ coccoloso. Il bello? È una ricetta semplice, veloce, e fa felici tutti anche chi arriva in cucina. Il mio plumcake nuvoloso alla Nutella è una goduria!

Ingredienti
- 500 gr farina
- 300 gr burro
- 6 uova
- 400 gr zucchero
- 400 gr nutella
- 2 bustine lievito dolci
- 200 ml latte
- sale q.b
Preparazione
- In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose.
- Setaccia la farina insieme a lievito e sale, poi uniscila al composto di uova, mescolando piano con una spatola.
- Versa il burro fuso e il latte, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e vellutato.
- Imburra e infarina lo stampo da plumcake, poi riempilo con l’impasto.
- Scalda la Nutella qualche secondo al microonde per renderla fluida, versala sull’impasto.
- Informa a 200 gradi statico per 10 minuti, poi abbassa a 170 gradi e prosegue la cottura per altri 35 minuti.
- Lascialo intiepidire almeno 30 minuti prima di tagliarlo.
- Il risultato? Un plumcake soffice come una nuvola, con un cuore cremoso che resta morbido anche dopo due giorni.
Se vuoi che la Nutella al centro del plumcake sia cremosa, congelane qualche cucchiaiata in anticipo (magari in stampini per ghiaccio), poi mettila tra due strati di impasto. In cottura resterà perfetta! Puoi aggiungere anche un cucchiaio di estratto di vaniglia o una grattugiata di scorza d’arancia. Oppure sostituisci metà burro con yogurt bianco. La consistenza resta soffice e leggermente più umida.
Ogni volta che lo preparo, dico “solo una fetta”… e finisce che ne mangio due. Ma sai una cosa? Non mi sento affatto in colpa. È un dolce semplice, genuino, che profuma di casa e di buone intenzioni. Questo plumcake nuvoloso alla Nutella è un piccolo rito: lo prepari in poco tempo, ma ti regala quella sensazione di morbidezza e calore che dura tutto il giorno.