L’idea geniale, frittelle alle olive facili e veloci: battono qualsiasi antipasto - ilmangione.it
Frittelle alle olive croccanti e veloci: un antipasto irresistibile, facile da preparare e perfetto per aperitivi e buffet.
Ci sono ricette che nascono senza troppi ragionamenti: un profumo in cucina, una voglia improvvisa di qualcosa di salato, la fretta di preparare un antipasto all’ultimo minuto. Le frittelle alle olive, per me, sono esattamente questo.
Ricetta: Frittelle alle olive croccanti e irresistibili
Le ho scoperte un giorno in cui avevo poche cose in dispensa e un aperitivo improvvisato da salvare. Da allora sono diventate un piccolo rito: semplici, leggere quanto basta e incredibilmente aromatiche. Hanno quella consistenza che conquista subito, croccante all’esterno e morbida al cuore, con la nota sapida delle olive che fa venire voglia di afferrarene un’altra… e un’altra ancora.

Ingredienti per 4 persone
- 200 g di olive verdi snocciolate
- 410 g di farina 00
- 16 g di lievito istantaneo per preparazioni salate
- 1 pizzico di sale
- 320 ml di acqua
- Olio di semi di arachide q.b. per friggere
Preparazione
- Inizia tritando le olive verdi in pezzetti piccoli, giusto abbastanza da distribuirsi bene nell’impasto. Metti da parte.
- In una ciotola unisci farina, lievito istantaneo e un pizzico di sale.
- Mescola con una frusta a mano per amalgamare le polveri, poi versa l’acqua fredda a filo.
- Lavora il composto finché non diventa liscio e omogeneo: risulterà appiccicoso, ed è proprio così che deve essere.
- Aggiungi le olive tritate.
- Mescola ancora qualche secondo per distribuire bene le olive in tutto l’impasto.
- Scalda l’olio di arachide in un tegame dai bordi alti.
- Quando è ben caldo (circa 170 °C), preleva piccole cucchiaiate di impasto e lasciale cadere delicatamente nell’olio.
- Friggi poche frittelle alla volta per non abbassare la temperatura.
- Cuocile fino a quando diventano gonfie e dorate.
- Scolale con una schiumarola e posale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Servile calde, sono irresistibili appena fritte, fragranti e profumate.
Le frittelle alle olive sono perfette da servire al naturale, ma si accompagnano benissimo anche a una salsa allo yogurt fresca o a una semplice maionese aromatizzata con limone o erbe. Sono ideali per un aperitivo informale, un buffet o quelle serate in cui ti va qualcosa di sfizioso senza passare ore ai fornelli.
E se vuoi divertirti a personalizzarle, hai moltissime opzioni: puoi aggiungere capperi dissalati, qualche pomodorino secco tritato o un pezzetto di alice per un tocco mediterraneo più deciso. Oppure puoi giocare con le spezie con un pizzico di paprika dolce o di curcuma darà alle tue frittelle un colore caldo e un aroma ancora più invitante.
