Le orecchiette alle cime di rapa di Bruno Barbieri sono un sogno: il "trucco" stellato dello chef - Ilmangione.it
Le orecchiette alle cime di rapa diventano ancora più buone con il trucco di Bruno Barbieri che rende il piatto davvero stellato.
Le orecchiette alle cime di rapa rappresentano uno dei piatti della tradizione culinaria pugliese più famoso nel mondo. Con l’arrivo dell’autunno, è arrivato il momento di cominciare a preparare piatti che hanno come ingrediente principale le cime di rape che, in Puglia, vengono servite anche con la salsiccia o utilizzate per farcire dei succulenti panzerotti.
Le orecchiette alle cime di rapa sono un piatto facile da preparare e molto richiesto dai turisti che può essere facilmente preparato anche a casa. Le orecchiette, tuttavia, sono un formato di pasta che si presta alla preparazione anche di altre ricette come dimostra Bruno Barbieri, capace di trasformare delle semplici orecchiette in un piatto stellato.
Il trucco di Bruno Barbieri per trasformare le orecchiette alle cime di rapa in un piatto stellato
Bruno Barbieri è uno chef capace di trasformare un piatto semplicissimo come le orecchiette in un vero piatto stellato con un piccolo tocco. Con la ricetta di Bruno Barbieri, potete servire delle orecchiette ancora più cremose. Il segreto è sostituire le cime di rapa con gli asparagi. La preparazione inizia mettendo in una padella un filo d’olio extra vergine d’oliva, aglio in camicia e cipolla. Aggiungete, poi, gli asparagi tagliati a tocchetti che vanno saltati per qualche minuto solo per ammorbidirli.

Gli asparagi devono restare intatti per donare al piatto un sapore super fresco. Nella stessa padella, poi, lo chef aggiunge bacon croccante e un po’ di lardo, due ingredienti capace di donare al piatto un gusto ancora più deciso senza, però, nascondere il sapore delicato degli asparagi. Lasciate cuocere per qualche minuto per permettere al grasso del lardo di sciogliersi.
Aggiungete, poi, un po’ di sale e di pepe rosa che rende il piatto ancora più prelibato. A questo punto frullate una parte di asparagi aggiungendo dell’acqua o del brodo vegetale per rendere il sapore ancora più deciso. Frullate fino ad ottenere una crema non troppo densa ed omogena. Dopo aver cotto le orecchiette, scolatele al dente e versatele nella padella con il condimento. Amalgamate bene il tutto aggiungendo la crema di asparagi. Completare, poi, la mantecatura con una noce di burro e una cucchiaiata di mascarpone.
Visualizza questo post su Instagram
Per gli amanti delle orecchiette, dunque, quelle di Bruno Barbieri sono tutte da provare.
