La torta di mele di Anna Moroni (foto Rai Play) ilmangione.it
Moroni ha presentato la sua ricetta segreta di una torta autunnale, diventata subito la più amata. Il dolce lascia senza parole gli ospiti.
La cuoca ha raggiunto la piena popolarità grazie alla sua partecipazione allo storico programma culinario che era condotto da Antonella Clerici. In men che non si dica, ha conquistato all’epoca i cuori di migliaia di persone in tutta Italia, ed è ancora oggi ricordata con molto affetto. Famosi sono infatti stati i suoi preziosi consigli sulla cucina e sul cibo originario di vari paesi d’Italia. Nata a Gubbio (Perugia), ha sempre dimostrato di avere un legame speciale con la sua terra, dato che proprio lì ha trascorso gran parte della sua infanzia e adolescenza.
Sta ora circolando in rete una ricetta speciale, quella che riguarda un dolce da preparare tipicamente nel periodo autunnale. Ecco tutti i consigli dati dalla collega di Antonella Clerici.
Gli ingredienti
250g di farina 00;
200g di zucchero;
4 uova;
150ml di olio di semi;
1 bustina di lievito;
1 cucchiaino di cannella;
3 mele medie;
succo di 1/2 limone;
un pizzico di sale;
zucchero a velo per la decorazione finale.
Il procedimento
Preriscaldare il forno a 180 °C e, in una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero ottenendo così un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio di semi a filo, incorporando gradualmente la farina setacciata con il lievito e la cannella. Sbucciare le mele, eliminare il torsolo e tagliare a pezzetti piccoli. Irrorare con il succo di limone per evitare che anneriscano, unire le mele all’impasto e mescolare delicatamente. Aggiungere anche un pizzico di sale per esaltare i sapori. Imburrare e infarinare una tortiera di 24 cm di diametro, versare il composto e livellarlo bene con un cucchiaio.
La torta di mele di Anna Moroni – ilmangione.it
Non mescolare troppo l’impasto una volta aggiunte le mele, in modo che non si formino grumi. II segreto è inoltre quello di usare ingredienti a temperatura ambiente, in modo che la torta venga più soffice e omogenea. Quando l’impasto è pronto, infornare la torta nel forno preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti. Per verificarne la cottura, fare la prova stecchino: infilare uno stuzzicadenti al centro della torta; se esce asciutto, vuol dire che è pronta. Trascorso il tempo necessario, sfornare la torta e lasciarla raffreddare completamente nella tortiera prima di sformarla. Farla riposare per almeno un’ora, permettendo così al calore di distribuirsi uniformemente e al dolce di compattarsi.
Si consiglia di posizionare la tortiera su una griglia, così da permettere all’aria di circolare liberamente sotto la base. Quando sarà completamente fredda, sformarla delicatamente e procedere con la decorazione.