Io i Pangoccioli della Mulino Bianco li faccio a casa e sono 100 volte più gustosi: la merenda sana per i miei bimbi - ilmangione.it
Pangoccioli soffici e golosi come quelli del Mulino Bianco, ma fatti in casa con ingredienti genuini. La merenda perfetta per i tuoi bambini.
Non so se capita anche a te, ma ci sono giorni in cui il profumo del pane dolce mi manca come un abbraccio. E poi, diciamocelo che i Pangoccioli del Mulino Bianco sono buonissimi, ma non sempre hai voglia di riempire la dispensa di merendine confezionate. Così ho pensato: “Perché non farli io?”
Avevo tutto: farina, latte, gocce di cioccolato e quella voglia di coccolare un po’ i miei bimbi con qualcosa di fatto con le mie mani. E il risultato? Una nuvola di morbidezza! Sono venuti così buoni che ormai i Pangoccioli comprati sono solo un ricordo lontano.
Ricetta dei Pangoccioli fatti in casa
La magia di questa ricetta sta nella sofficità e nel profumo. L’impasto è leggero, dolce al punto giusto, e quando apri il forno… senti quel profumo burroso e vanigliato che invade tutta la casa. In più, sono senza burro, ma con olio di semi e tanto latte: quindi più leggeri e genuini. E le gocce di cioccolato? Quelle restano belle intere e golose, pronte a sciogliersi piano piano in bocca. Una merenda fatta con ingredienti semplici, ma con tutto l’amore del mondo.

Ingredienti
- 250 g di farina 00
- 250 g di farina 0
- 120 g di zucchero semolato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 7 g lievito di birra secco
- 40 ml olio di semi
- 300 ml di latte
- 1 tuorlo
- Latte qb (per spennellare)
- 250 g gocce di cioccolato fondente
- Zucchero a velo qb
Preparazione
- In una ciotola capiente mescola le due farine, lo zucchero e il lievito di birra.
- Scaldare leggermente il latte con l’estratto di vaniglia e versalo a filo nella ciotola alternandolo con l’olio di semi.
- Mescola con una forchetta fino a ottenere un composto morbido.
- Quando l’impasto inizia a stare insieme, trasferiscilo su una spianatoia e lavoralo per qualche minuto: deve diventare elastico e omogeneo.
- A questo punto, stendilo un po’ con le mani, aggiungi le gocce di cioccolato e impasta di nuovo per distribuirle bene.
- Forma una palla, incidila a croce e lasciala riposare in una ciotola coperta per circa 2 ore, in un luogo caldo e asciutto.
- L’impasto dovrà raddoppiare di volume.
- Una volta lievitato, dividerlo in palline da 50-70 grammi.
- Sistemale su una teglia con carta forno, un po’ distanziato.
- Lasciale lievitare ancora per un’ora, poi spennellale con un mix di tuorlo e latte.
- .Cuoci in forno ventilato a 180 gradi per 20-25 minuti, finché saranno gonfi e dorati.
- Servi e goditi il momento.
Per mantenerli soffici per più giorni, conservali in un sacchetto di plastica per alimenti o in un contenitore ermetico. Se vuoi ritrovarli come appena sfornati, scaldali qualche secondo in microonde: il cioccolato si scioglierà leggermente e tornerà irresistibili. Vuoi variare un po’? Provali con gocce di cioccolato bianco, o aggiungi un cucchiaio di cacao nell’impasto per una versione doppio cioccolato .
