Il profumo di casa: la torta di mele rivisitata con croccantezza e cioccolato - ilmangione.it
Prova la mia Torta di mele rivisitata con cacao, noci e gocce di cioccolato: soffice, profumata e irresistibile.
Stamattina aveva voglia di qualcosa che sapesse di dolce per me e i miei bambini, volevo una colazione diversa dal solito. Hai presente quei giorni in cui ti prende quella nostalgia buona, quella che profuma di burro fuso e cannella? Ecco, così è nata questa torta di mele un po’ speciale: la mia versione “coccola” con noci croccanti e un tocco di cacao che la rende irresistibile.
Ti confesso che inizialmente ero scettica pensavo che il cioccolato avrebbe coperto troppo il sapore delle mele. E invece no! Si sono sposati così bene che ora fatico a tornare alla versione “classica”. È come se la torta di mele si fosse messa il vestito buono, pronta per una domenica pomeriggio con una bella di cioccolata fumante!
Torta di mele, noci e cacao: la mia coccola golosa
Questa ricetta è il perfetto equilibrio tra comfort e golosità: resta umida, profumata e leggera, ma con quella punta di carattere data dal cacao e dalla croccantezza delle noci. E il bello? È facilissima da preparare, anche quando hai poco tempo ma tanta voglia di dolce. Se vuoi una versione più leggera, puoi sostituire il burro con 80 ml di olio di semi o usare zucchero di canna per un sapore più rustico. Non ami il cioccolato? Niente paura, puoi sostituire le gocce con uvetta o cubetti di pera, è una bomba comunque!

Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 3 uova
- 3 mele
- 180 g di zucchero
- 40 g cacao amaro in polvere
- 90 g di burro
- 120 g di latte
- 18 g lievito in polvere per dolci
- 50 g di noci
- 40 g gocce di cioccolato
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cannella in polvere
Preparazione
- Accendi il forno a 180 gradi.
- In una ciotola, mescola farina, cacao, lievito e un pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, monta le uova con le fruste: prima da sole, poi aggiungendo lo zucchero, devono diventare chiare e spumose.
- Aggiungi il burro fuso e il latte, poi mescola con delicatezza.
- Versa i liquidi nella ciotola con la farina e amalgama bene, fino a ottenere un composto liscio.
- Sbuccia e taglia le mele a pezzetti, trita le noci e uniscine metà all’impasto insieme alle gocce di cioccolato.
- Imburra e infarina uno stampo a cerniera da 22-24 cm, versa l’impasto e livella la superficie.
- Decora con le mele e le noci rimaste.
- Informa al centro del forno statico e cuoci per circa 45 minuti.
- Fai la prova stecchino: se esce asciutto, è pronta.
- Una volta fredda, spolvera con zucchero a velo e assapora!
Io di solito la preparo la sera, così al mattino la casa profuma ancora di mele e cacao. E ogni volta che ne taglio una fetta, mi ricordo che le ricette più buone sono quelle nate per caso rendendo felici tutti.
