
Un ingegnoso trucco in cucina - (ilmangione.it)
Il consiglio che rivoluziona la cucina domestica: un trucco per trattenere umidità e sapore, ideale per piatti più gustosi e facili
Quando si parla di cucina, non sempre la tecnica di cottura è legata all’uso degli strumenti più tradizionali come il coperchio. Recentemente, un interessante consiglio dello chef Michele Ghedini, noto volto emerso da MasterChef Italia nel 2016 e oggi affermato chef creator per Cookist, ha catturato l’attenzione degli appassionati di gastronomia: per ottenere una cottura perfetta in padella o in forno, non sempre serve un coperchio tradizionale.
Questo piccolo ma geniale accorgimento rappresenta un’alternativa efficace e pratica che rivoluziona l’approccio alla cucina quotidiana.
Il segreto dello chef Michele Ghedini: la carta da forno come sostituto del coperchio
Michele Ghedini, che dal suo debutto nel celebre talent show culinario italiano, oggi è un punto di riferimento per molti giovani aspiranti chef, ha condiviso un trucco che ha il potere di cambiare radicalmente il modo di cucinare. Spesso, in cucina capita di trovarsi senza il coperchio adatto per una padella o una pentola, causando difficoltà nel trattenere il vapore necessario per una cottura uniforme e gustosa. Lo chef suggerisce una soluzione semplice ma sorprendente: usare un foglio di carta da forno bagnato e ben strizzato, applicandolo direttamente sul cibo in cottura.

“Basta un po’ di carta” è la frase chiave che sintetizza questo metodo innovativo. La carta da forno umida funziona come un coperchio naturale, trattenendo l’umidità e i succhi durante la cottura senza il rischio di condensa eccessiva che potrebbe compromettere la consistenza del piatto. Questo accorgimento è particolarmente utile sia per la cucina in padella che per quella in forno, offrendo un controllo migliore sulla texture e sul sapore finale delle preparazioni.
Dal suo debutto nel 2016 a MasterChef Italia, programma che attualmente conta quattordici edizioni e continua a essere una delle trasmissioni più seguite del panorama televisivo italiano, Michele Ghedini ha saputo trasformare la sua passione in una carriera solida. La sua esperienza nel programma, che è stato guidato negli anni da chef stellati come Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, gli ha permesso di affinare tecniche e creatività.
Oggi Ghedini non è solo un professionista della ristorazione, ma anche un chef creator per Cookist, piattaforma digitale molto apprezzata per la condivisione di ricette e trucchi culinari rivolti a un pubblico giovane e dinamico. Le sue innovazioni non si limitano al semplice insegnamento, ma mirano a rendere la cucina accessibile e meno intimidatoria, valorizzando soluzioni pratiche come quella della carta da forno umida al posto del coperchio.
La proposta di Ghedini si inserisce in un contesto più ampio, dove la cucina non si limita solo alla scelta degli ingredienti, ma si fonda soprattutto su tecniche e accorgimenti che ne esaltano le proprietà senza complicazioni inutili. La capacità di adattarsi e trovare soluzioni ingegnose è uno dei tratti distintivi di chi è davvero esperto in cucina.
L’uso della carta da forno come sostituto del coperchio è un esempio emblematico di questa filosofia: un semplice gesto che può garantire risultati sorprendenti, evitando sprechi e facilitando la gestione delle preparazioni. Inoltre, il metodo consente di mantenere l’umidità necessaria senza rischiare che il cibo si cuocia in modo eccessivamente umido o si bruci.