
Spesa quasi gratis se c'è scritto questo sulla tua carta d'identità-ilmangione.it
Sai che sulla tua carta d’identità c’è un requisito che può farti ottenere uno sconto sulla spesa? Ecco tutti i dettagli
Fare la spesa è un gesto che fa parte della nostra quotidianità, perché il nutrimento è alla base della nostra sopravvivenza. Tuttavia, soprattutto negli ultimi anni, molte scelte sono legate ai rincari e all’inflazione, per cui ci sono prodotti che, essendo aumentati, non sempre rientrano nel budget prestabilito.
Per cui, magari, si decide di rinunciare, e scegliere qualcosa che costi di meno. Il peso dell’inflazione lo si sente soprattutto dal potere d’acquisto, che si abbassa, e ciò vuol dire che se prima, allo stesso prezzo, si potevano acquistare 5 prodotti, ora se ne possono comprare 3, ad esempio.
In questo contesto, molti discount e supermercati hanno scelto di andare incontro ad alcuni cittadini, e proporre sconti che possano agevolarli e in molti casi esercitare proprio quel potere d’acquisto che si sta abbassando.
Basti pensare che ad agosto 2025, i prezzi dei beni alimentari non lavorati, e cioè frutta, verdura, carne fresca ecc., sono cresciuti del 5,6% rispetto all’anno precedente.
Per ottenere tali sconti, riservati a una determinata categoria di persone, bisogna avere, come detto, un requisito presente sulla carta di identità. Scopriamo meglio in cosa consiste tale iniziativa.
Sconti al supermercato per questa categoria: il requisito è sulla carta di identità
Il governo, a breve, ricaricherà la Carta Dedicata a Te 2025, ossia un bonus che spetterà a famiglie meno abbienti, con un importo di 500 euro circa.

La somma sarà destinata a coloro che hanno Isee inferiore a 15 mila euro e si potranno acquistare beni alimentari. Oltre a questa iniziativa, ci sono alcuni supermercati che hanno deciso di andare incontro alle esigenze di alcuni cittadini, proponendo una serie di sconti dedicati.
Stiamo parlando di Carrefour, Coop, Despar, Decò, Pam Panorama, Pewex e Unes. Tali supermercati hanno previsto sconti per persone anziane e per coloro che sono disoccupati. Per cui, è chiaro che il requisito presente sulla carta di identità è l’età. Gli sconti in questione sono previsti, per quanto riguarda Carrefour e Coop, per gli over 60 (sconto del 10%), mentre Despar, a coloro che hanno più di 65 anni, propone uno sconto del 10% spendendo un minimo di 40 euro, da lunedì a giovedì.
Decò, invece, ogni giovedì propone uno sconto del 10%. Unes, invece, riserva lo stesso sconto ma agli over 65, mentre da Conad ed Esselunga ci sono iniziative per supportare anziani over 70 o disabili.
Da Esselunga ci sono sconti su spese di consegna o gratis per persone anziane o disabili, mentre il Conad consegna gratis la spesa agli over 70. Da Pewec, sconto del 10% ogni giovedì per disoccupati.