
Se ami le Kinder Delice, non puoi di certo perderti la torta freschissima e golosissima - ilmangione.it
Un dolce fresco e goloso che si prepara in pochi passaggi, ideale per l’estate e perfetto per grandi e bambini.
Chi cerca una ricetta semplice ma capace di riportare indietro nel tempo non potrà resistere alla torta Kinder Delice fatta in casa. Un dolce che unisce la morbidezza di una base al cacao, la cremosità della panna e il gusto intenso del cioccolato fondente. Un mix che conquista sempre, anche nei mesi più caldi, quando la voglia di un dessert fresco diventa irresistibile. La ricetta nasce dall’idea di riprodurre in formato torta una delle merendine più amate, la Kinder Delice, che da generazioni accompagna bambini e adulti. Non a caso, chi la prepara racconta di ritrovare subito i sapori dell’infanzia, ma con la soddisfazione di gustarli in una versione più ricca e casalinga.
Ingredienti e preparazione della base al cacao
Per cominciare servono pochi ingredienti: 4 uova, 200 grammi di farina, 200 grammi di zucchero, 3 cucchiai di cacao, 14 grammi di lievito per dolci e 3 cucchiai di olio. La preparazione parte montando uova e zucchero insieme all’olio, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto si aggiungono farina, cacao e lievito setacciati, amalgamando con cura per evitare grumi.

Il composto ottenuto va versato in una teglia rivestita con carta forno (di 18 cm di diametro o quadrata 22×22). La cottura avviene in forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti. Una volta cotta, la base va lasciata raffreddare e poi divisa a metà in senso orizzontale. Questo passaggio è fondamentale per poterla farcire con la crema, che riproduce il cuore soffice della merendina originale. Per la farcitura servono 350 ml di panna fresca e 140 g di latte condensato. Montando la panna con il latte condensato si ottiene una crema dolce e compatta, che va stesa in modo uniforme sulla parte inferiore della base al cacao. Poi si richiude con l’altro strato e si lascia riposare in frigorifero per circa mezz’ora.
Copertura al cioccolato e riposo in frigo
Il tocco che rende la torta Kinder Delice inconfondibile è la copertura al cioccolato fondente, capace di creare una crosticina golosa che si scioglie in bocca. Per realizzarla si scalda 150 ml di panna con 40 g di latte condensato, portandoli quasi a bollore. A questo punto si aggiungono 150 g di cioccolato fondente a pezzetti, mescolando fino a ottenere una ganache liscia e lucida. La glassa viene versata sulla torta già assemblata, ricoprendo tutta la superficie. Il dolce va poi rimesso in frigorifero per almeno un’ora, così che la copertura si solidifichi e la panna interna si stabilizzi. Il risultato è una torta fresca, cremosa e dal gusto pieno, perfetta da servire dopo cena o come merenda speciale.
La torta Kinder Delice fatta in casa non è solo un dolce veloce, ma un vero omaggio alle merendine che hanno accompagnato intere generazioni. Facile da preparare, si conserva in frigorifero per due o tre giorni, mantenendo intatta la sua morbidezza. Per chi ama variare, è possibile arricchire la farcitura con un velo di marmellata alle ciliegie o alle fragole, oppure sostituire parte del cioccolato fondente con cioccolato al latte per un sapore più delicato. Qualunque sia la variante scelta, resta un dolce che unisce semplicità e piacere, capace di conquistare grandi e piccoli.