
Ecco la lista delle migliori pizzerie secondo Gambero Rosso - ilmangione.it
Gambero Rosso stila la lista completa delle migliori pizzerie d’Italia, ecco i primi posti per ogni categoria.
Ogni anno un punto d’osservazione privilegiato, come quello di Gambero Rosso, mette in luce la trasformazione di un mondo che non conosce crisi. Il mondo della cucina e in particolare delle pizzerie non risente quasi della pressione fiscale e anzi si rinnova in continuazione, cercando sempre l’eccellenza.
La nuova edizione della guida nazionale ha fotografato un panorama vivace, fatto di tradizione e sperimentazione, con un numero crescente di realtà pronte a distinguersi. La lista di Gambero Rosso, infatti, contiene centinaia di indirizzi e decine di novità nel mondo della pizza, confermando l’interesse crescente verso questo universo.
Le migliori pizzerie d’Italia, ecco i nomi
La pizza continua a rappresentare leggerezza, accessibilità e cultura, diventando un linguaggio universale che unisce le persone e racconta territori con semplicità unica. Il successo della guida, inoltre, dimostra che al di là delle rivalità, resta grande il desiderio di qualità e innovazione, che guidano verso il futuro.

Tra i premi più ambiti nella lista spiccano i Tre Spicchi e le Tre Rotelle, simboli di riconoscimento massimo per le diverse tipologie di locali. Quest’anno il vertice dei Tre Spicchi è stato raggiunto da ben due prestigiose insegne, una campana e una veneta, entrambe con 97 punti su 100.
Nella sezione dedicata alla pizza al taglio, invece, a confermarsi regina è stata ancora una volta Roma, con il celebre Pizzarium di Gabriele Bonci. La categoria ha visto crescere il numero dei locali premiati, arrivati a diciotto, con due nuovi ingressi capitolini che rafforzano la leadership della Capitale.
Non sono mancati i premi speciali, dal pizzaiolo emergente siciliano alla ricerca innovativa premiata a Salerno, fino al riconoscimento per la miglior proposta di fritti. Ogni riconoscimento non è solo un titolo, ma un messaggio per valorizzare il territorio, esaltare la stagionalità e costruire progetti che diano dignità ai giovani.
Secondo i responsabili di Gambero Rosso, il futuro del settore dipenderà proprio dalla capacità di legarsi ai valori di autenticità, sostenibilità e rispetto del lavoro. In Italia esistono più di 35mila pizzerie, un dato che racconta un potenziale enorme ma anche la necessità di trovare una linea culinaria unica.
Nonostante le polemiche, il settore resta tra i più dinamici, capace di intercettare i trend globali e offrire un prodotto apprezzato ovunque. E forse la vera forza di questo mondo sta proprio nella sua capacità di rinnovarsi senza tradire l’essenza, mantenendo viva un’eredità che appartiene a tutti.
Ogni nuova edizione diventa non solo una classifica, ma un racconto di passioni, sfide e conquiste che continuano a scrivere la storia del gusto italiano. Perché la pizza non è solo un cibo tradizionale, ma è anche e soprattutto espressione culturale di un popolo che riesce ancora a unirsi.