
La verità che nessuno doveva sapere su Cucine da Incubo: l’ex protagonista fa tremare lo show (Fonte Fb@Cucine da Incubo) - Ilmangione.it
Un ex protagonista di Cucine da incubo svela cosa succede dietro le quinte del programma di Antonino Cannavacciuolo.
Negli ultimi anni, il mondo della ristorazione ha conquistato anche la televisione con diversi programmi che sono seguitissimi dal pubblico. Da 4 Ristoranti a Little Big Italy, sono tante le trasmissioni che conducono i telespettatori alla scoperta dei migliori ristoranti in Italia e nel mondo.
Se Alessandro Borghese e Francesco Panella frequentano ristoranti in cui tutto va benissimo per cercare i migliori locali, Antonino Cannavacciuolo, con Cucine da incubo, va alla ricerca di quei ristoranti in difficoltà e che cercano l’aiuto di una persona esperta per poter risollevare le sorti del ristorante.
Il segreto del successo di Cucine da incubo è sicuramente Antonino Cannavacciuolo che, con pacche sulle spalle, consigli crudi e diretti, aiuta i ristoratori a salvare i locali che rischiano la chiusura. Sono tanti, finora, i locali che hanno ricevuto l’aiuto di Cannavacciuolo e uno degli ex protagonisti ha fatto una rivelazione sul programma.
Cucina da incubo: il retroscena sul programma di Antonino Cannavacciuolo
I ristoranti che rischiano di chiudere per sempre, prima di arrendersi, chiedono l’aiuto di Antonino Cannavacciuolo che è uno chef stellato conosciutissimo e che ha reso Villa Crespi uno dei migliori ristoranti italiani. A Cucine da incubo, così, i ristoratori in crisi, mettono il proprio locale nelle mani di Cannavacciuolo che rivoluziona totalmente il locale scegliendo un nuovo menù e rinnovando anche l’arredamento, dà una seconda vita al ristorante.

Non tutti i locali, tuttavia, dopo aver ricevuto l’aiuto di Cannavacciuolo, riescono a restare a galla. Alcuni ristoranti, infatti, chiudono per sempre mentre altri riescono a sfruttare totalmente l’aiuto ricevuto dallo chef grazie alla partecipazione a Cucine da incubo, ma cosa accade nel programma? Tutto ciò che accade è reale?
A svelare tutto è Emanuele Pastore, è il proprietario de Le 2 Fontane che, prima di partecipare a Cucine da incubo, si chiamava Il ritrovo dei vip. Come riporta Vice, Emanuele Pastore ha svelato un retroscena su Cucine da incubo: “La produzione ci ha detto che servivamo piatti disastrosi, ma non erano veramente così cattivi. Però lo chef ci ha insegnato che con gli ingredienti che abbiamo qui possiamo fare parecchio. Quindi ora cambiamo menu quasi ogni settimana. E devo dire che ancora molte persone vengono qui grazie al programma, a distanza di cinque anni”. (…). Di vero c’è il 50%. All’epoca un po’ ce l’eravamo presa per le richieste che ci avevano fatto”.