
Apre a Milano il primo ristorante con un solo piatto - ilmangione.it
Una scelta molto particolare quella di offrire un solo piatto, eppure tutti ne vanno pazzi, ecco perché.
In ogni città ci sono luoghi che riescono a sorprendere e a catturare l’attenzione, trasformando una semplice giornata fuori in un’esperienza memorabile. Spesso non si tratta solo di luoghi storici o culturali, ma anche di locali e ristoranti che riescono a offrire un tocco di novità.
Quando poi, un locale sceglie di andare controcorrente, riducendo le opzioni e puntando su un concetto originale e unico, l’interesse del pubblico cresce immediatamente. Anche a Milano è recentemente nato un ristorante che propone un unico piatto, seguendo un modello che ha già conquistato città come Parigi e Londra.
Il ristorante con una sola portata
Non si tratta di un locale stellato né di un progetto di lusso, ma di un’esperienza pensata per offrire qualità, semplicità e attenzione ai dettagli. Il ristorante in questione si chiama La Rue e trae ispirazione dalle celebri brasserie francesi, creando un’atmosfera elegante ma informale, adatta a tutti.

Situato in Corso Garibaldi 79, il locale propone un menù fisso, con una sequenza di portate attentamente studiate per esaltare gusto e freschezza degli ingredienti. Nessuna variazione, quindi, nessuna alternativa, i piatti sul menù sono sempre gli stessi, un’idea quasi originale che ribalta la ristorazione classica.
L’esperienza culinaria inizia con un’insalata fresca arricchita da noci, segue un’entrecôte di manzo servita in due momenti e accompagnata da una salsa segreta. E per gli amanti del frutto, il menù termina con patatine fritte illimitate, che già di per sé valgono il prezzo e l’esperienza.
L’unica scelta richiesta ai clienti riguarda la cottura della carne, che può essere ben cotta, media o al sangue, così da soddisfare diversi gusti. Il prezzo del menù fisso è di 35 euro e comprende acqua e coperto, offrendo un’esperienza completa a un costo accessibile e trasparente.
Chi desidera può aggiungere anche i dolci, come tiramisù, crostata ai frutti rossi o crème brûlée, con un supplemento compreso tra 8 e 9 euro. Per chi preferisce consumare fuori dal locale, accanto al ristorante c’è anche un angolo take-away che serve baguette con entrecôte, da gustare comodamente a casa.
L’obiettivo di La Rue non è copiare un modello francese, ma valorizzare un prodotto Made in Italy, semplificando il lavoro del personale e garantendo qualità. Il locale inoltre non accetta prenotazioni, quindi i clienti devono mettersi in fila ad aspettare, ma il servizio, ovviamente rapido ed efficiente, compensa l’attesa.
La scelta di limitare il menù a un solo piatto consente di concentrare l’attenzione sulla perfezione della preparazione, offrendo ogni volta portate perfette. Ogni singolo piatto diventa un evento, un’occasione per assaporare ingredienti selezionati e tecniche curate nei minimi dettagli, trasformando la cena in un momento davvero memorabile.