Sono a dieta ma mangio dolci tutti i giorni senza ingrassare: il mio segreto - Ilmangione.it
Per chi è goloso, rinunciare ai dolci quando si è a dieta è davvero difficile, ma con questo segreto non sarà più necessario farlo.
Quando si comincia una dieta, per una persona golosa, è davvero difficile rinunciare ad un biscotto a colazione o a merenda o ad un pezzo di torta alla fine di un pranzo o una cena. Rinunciare al dolce diventa ancora più complicato soprattutto se si esce a cena con parenti e amici ma da oggi, con un piccolo trucco, anche quando si segue un’alimentazione sana ed equilibrata, è possibile concedersi una fetta della propria torta preferita.
Con delle semplici ricette light, infatti, è possibile coccolare il proprio palato senza temere la prova bilancia al prossimo appuntamento con il nutrizionista. Si tratta di ricette facili e veloci da realizzare e che sono perfette anche per chi, pur non essendo a dieta, ha voglia di mantenersi più leggero.
Le ricette light per mangiare dolci anche quando si è a dieta
Uno dei frutti più buoni offerti dall’autunno è il caco che, insieme a della vaniglia e del cioccolato fondente consente di realizzare una mousse davvero succulenta. Basta frullare la polpa del caco con la vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e incorporare, poi, il cioccolato fondente tritato. Mettete tutto in coppette trasparenti e, per un effetto scenografico, potete aggiungere altre scaglie di cioccolato fondente.
Con 2 banane mature, 140 g di fiocchi d’avena e 30 g di gocce di cioccolato fondente è possibile realizzare i biscotti all’avena e banane. Riducete in purea la polpa di banana, aggiungete i fiocchi d’avena e, infine, il cioccolato fondente. Realizzate dei biscotti e cuocete per 15 minuti in forno preriscaldato a 180 gradi. Un’alternativa alla banana può essere la zucca che può essere aggiunta agli ingredienti principali per ottenere biscotti ancora più succulenti.

Per gli amanti delle crepes, invece, con 50 g di farina di riso aromatizzata, 1 cucchiaino di cacao amaro, 1 cucchiaio di olio, 130 ml di acqua. 1 uovo, yogurt greco al cocco, crema proteica alla nocciola, granella di cocco per farcire potete realizzare delle ottime crepes al cacao e cocco. Mescolate farina, cacao, olio, acqua e uovo fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Scaldate una padella e cuocete le crepes da entrambi i lati. Farcite con yogurt greco al cocco, crema proteica o granella di cocco in base al vostro gusto personale.
Con 100 g di ricotta fresca, 10 g di cioccolato fondente (minimo 75%), 1 cucchiaino di granella di nocciole potete realizzare un delizioso dolce alla ricotta e cioccolato. Sciogliete a bagnomaria o nel microonde il cioccolato, scolatelo con la ricotta e versate il composto in coppette. Fate riposare in frigorifero per 45 minute e decorate con granella di nocciole.
Insomma, per mangiare dolci quando si è a dieta basta scegliere la ricetta giusta.
