Pulizia del forno, tutti dimenticano questa zona-ilmangione.it
In tanti, quando puliscono il forno, si dimenticano di un importante dettaglio, e così non risparmiano. Ecco il trucco da seguire
Il forno è tra gli elettrodomestici più utilizzati al mondo, impiegato per cucinare i pasti più disparati, e anche i più buoni, come ad esempio la pizza. Pulirlo è fondamentale per continuare a usarlo e soprattutto, per garantire ottime prestazioni.
È in primis una questione di igiene, perché su questo strumento si accumulano residui di cibo e grasso, che possono creare muffe e batteri. Inoltre, mentre i cibi si cuociono, i residui possono bruciare, creando fumo e cattivi odori che si sentono anche sugli alimenti.
La cottura quando un forno è pulito è nettamente migliore, e lo stesso vale per il sapore dei cibi. Peraltro, se un forno ha parecchie incrostazioni, si corre il rischio di raggiungere la temperatura stabilita molto più lentamente, portando anche a maggiori consumi.
Pulendolo con cura, l’elettrodomestico avrà anche una lunga durata. Tuttavia, quando si fa la pulizia del forno, spesso si dimentica una zona che è invece fondamentale. Ecco qual è, in dettaglio.
Forno, migliori performance e bollette meno salate se pulisci questa parte, spesso dimenticata
La pulizia del forno è spesso concentrata su teglie, griglie, sportello, pareti interne. Tuttavia, c’è un’area in cui lo sporco e il grasso si depositano, mentre il cibo è in cottura.

Stiamo parlando della serpentina, area in cui si accumula un tipo di sporco che può influenzare in modo negativo le performance del forno. Non solo, perché se non è pulita, il rischio è che il sapore dei cibi ne risenta, e possono anche verificarsi rischi peggiori, come quello di formazione di fumo e incendi.
Quando si procede alla pulizia della serpentina, è necessario far raffreddare benissimo il suddetto elettrodomestico. Scollegare il cavo elettrico, e poi mettere dei guanti per proteggersi. Ricordarsi di non bagnare la serpentina in modo diretto.
Per pulire quest’area del forno, procurarsi una spazzola con setole morbide, e un panno umido in microfibra. Con quest’ultimo, sarà semplice rimuovere grasso e sporco.
Con il beccuccio piccolo di un aspirapolvere, togliere i detriti, ma non toccare la serpentina. Si tratta di rimedi utili a mantenere elevate le performance del forno, togliere odori sgradevoli e non avere problemi di alterazione del sapore degli alimenti, il che non è cosa da poco.
Inoltre, l’elettrodomestico avrà una maggiore durata, e si risparmierà sui consumi di energia elettrica.
