La frutta non è tutta uguale! Il trucco per scegliere quella migliore, matura e dolce - Ilmangione.it
Per scegliere la frutta migliore, esistono piccoli trucchi che sono utili per acquistare alimenta di qualità.
Mangiare frutta e verdura quotidianamente è la base per un’alimentazione sana ed equilibrata. La frutta è ottima come spuntino mattutini ma anche come merenda perché ricca di sostanze nutritive che fanno benissimo all’organismo. La frutta, oggi, si acquista non solo dal fruttivendolo di fiducia, ma anche al supermercato dove è possibile trovare prezzi più vantaggiosi.
Per essere sicuri, tuttavia, di portare a casa frutta di qualità, è importante stare attenti e valutare attentamente la frutta da mettere nel carrello della spesa. Per evitare brutte sorprese, è possibile utilizzare alcuni trucchi che consentono di scegliere i frutti più dolci e maturi.
I trucchi per scegliere la frutta migliore al supermercato e dal fruttivendolo
Per selezionare la frutta migliore basta imparare a riconoscere alcune caratteristiche e abituarsi a compiere determinati gesti ogni volta che ci si reca al supermercato. La prima cosa da fare è controllare l’etichetta presente sulle confezioni o sulle cassette della frutta per scoprire la provenienza, il calibro e la varietà. Se non ci sono tale informazioni, è consigliabile non acquistare il frutto in questione e scegliere altro.
Importante, poi, è valutare l’aspetto esteriore. Fondamentale, dunque, è l’aspetto esterno della frutta che deve presentare colori vivaci e uniformi. Sono da evitare, invece, i frutti che presentano ammaccature, tagli e ancor di più le muffe la cui presenza deteriora il sapore. Un frutto fresco e maturo al punto giusto, inoltre, non dev’essere molliccio.

Prima di mettere nel carrello della spesa, è importante anche l’odore della frutta. Questo passaggio è fondamentale solo se si sceglie frutta che non è già confezionata. In questo caso, dunque, sentite l’odore della frutta che dev’essere gradevole. L’aroma dei frutti, infatti, è indice di freschezza e maturazione. Se, ad esempio, si acquista un avocado, l’odore deve ricordare quello di una noce mandarini e arance devono avere un odore fresco, frizzante e vivace.
Si tratta, dunque, di consigli pratici, facilmente applicabili e che vi consentiranno di portare a casa la migliore frutta evitando brutte sorprese quando si portano i frutti in tavola. Imparando a riconoscere gli aromi tipici della frutta, dunque, si riesce ad acquistare i migliori frutti acquistando, così, alimenti di grande qualità.
Il consiglio, dunque, è evitare di fare la spesa quando non si ha tempo in modo da poter dedicare alla scelta degli alimenti il tempo giusto per una scelta accurata.
