
Zucca Betternut, dalla pelle luminosa agli altri benefici - Ilmangione.it
Non tutti lo sanno ma è una verdura che ha molteplici proprietà, tutti i benefici che otterrai mangiandola spesso
Parliamo del simbolo per eccellenza dell’autunno e proprio per questo è uno degli alimenti più utilizzato per le ricette di questa stagione. La zucca butternut oltre a essere gustosa, dunque buonissima da mangiare, ha una grande quantità di benefici che rendono questa verdura il cibo perfetto da consumare in questo periodo.
Dal colore arancione vivo e dal sapore dolce, è un alimento ottimo ma anche un vero e proprio elisir per la propria salute. Ha proprietà benefiche che non tutti conoscono, effetti positivi che bisognerebbe tenere a mente quando si decide che verdure comprare e cucinare.
Quali sono i benefici della zucca butternut, tutto quello che si deve sapere
Non è un caso che viene definita la zucca con “i super poteri”, perché pare proprio che li abbia davvero. E’ buona, può essere cucinata in un’infinità di modi e ha tantissimi benefici.

La zucca butternut, infatti, è un alleato per il benessere del proprio corpo. E’ una verdura ricca di vitamine e fibre, dunque fa molto bene alla salute. Ha proprietà benefiche per la pelle, rendendola più luminosa. E’ fonte di beta- carotene, ma è importante anche per la salute degli occhi e del sistema digestivo. Secondo gli esperti consumare quotidianamente questa zucca è un tocca sana straordinario.
Grazie alla grande quantità di vitamina C che possiede, la zucca butternut migliora la salute della pelle e del sistema digestivo. Nel primo caso perché questa vitamina aiuta per la produzione di collagene, che dunque rende la pelle più elastica e meno soggetta all’invecchiamento. Poi le fibre aiutano ad avere una corretta regolarità intestinale, aspetto fondamentale per il buon funzionamento del sistema digestivo. Usare questo ortaggio come alimento fisso nella propria dieta contribuirà anche a ridurre il rischio di malattie croniche.
Ma qual è il modo migliore per cucinare la zucca butternut? Il primo suggerimento è non cuocerla troppo per evitare che si disperdano le vitamine, può essere cotta al forno o arrostita e condita con un filo d’olio. Può essere bollita e preparata come condimento per una buona pasta, utilizzata nei dolci o semplicemente come contorno con un’altra fonte proteica. Esistono tantissime ricette autunnali da preparare con la zucca butternut e sbizzarrirsi ai fornelli. Dai primi, ai contorni, fino alle creme, buonissime da gustare con un po’ di formaggio e qualche crostino, ma anche dolci e biscotti.