
Dieta sana e conto in banca felice: la guida per mangiare bene e spendere poco - Ilmangione.it
Seguire una dieta sana può costare tanto ma con la guida giusta si può risparmiare mangiando comunque bene.
Sempre più persone tendono a credere che, per seguire una dieta sana e mangiare bene, serva spendere una fortuna. Una convinzione che potrebbe essere giusta se si è abituati a fare colazione con l’avocado toast e 200 grammi di salmone selvaggio affumicato e ad acquistare cibi esotici, biologici e che contengono ingredienti particolari.
In realtà, per acquistare alimenti salutari non è necessario spendere grosse cifre ma comprare i prodotti giusti anche in base a ciò che offre la natura. I cibi migliori, più sani e low cost, sono quelli più semplici come frutta e verdura di stagione, cereali, legumi, carni bianche e pesce azzurro, alimenti economici e ricchi di nutrienti e che sono adatti sia per gli adulti che per i bambini.
Per mangiare bene, seguire una dieta sana ed equilibrata e far quadrare il bilancio familiare, dunque, è necessario seguire delle piccole regole.
La guida per seguire una dieta sana senza spendere una fortuna
Per una dieta sana ed equilibrata non devono mai mancare la frutta. Per risparmiare è sempre consigliabile scegliere quella di stagione come mele, pere, banane e agrumi durante i mesi freddi e scegliere anguria, pesche e albicocche durante i mesi estivi quando la produzione aumenta e il prezzo scende.
Tra gli alimenti più sani, ricchi di nutrienti ed economici, poi, ci sono le uova che sono ricche di proteine e sono perfette sia da mangiare sole che insieme ad altri alimenti formando piatti unici, buoni, nutrienti e salutari.

Per quanto riguarda il pesce, è sempre preferibile scegliere quello azzurro. In pescheria, a prezzi super convenienti, si possono trovare sgombri e sandrine mentre tonno e salmone sono spesso più convenienti se acquistati in tavola. Potete sceglierli sia come secondi che come ingredienti per ottimi primi piatti.
Attenzione, poi, agli ortaggi e alle verdure. Anche in questo caso, il consiglio è sempre quello di acquistare quelli di stagione evitando di comprarli già puliti perché costano sicuramente di più. Potete tuttavia, optare anche per le verdure congelate. Spesso, nei supermercati, potete trovare ortaggi come: broccoli, spinaci, biete, cavoli, verze, cavolini di Bruxelles.
In una dieta sana, poi, non devono mai mancare i legumi, tra gli alimenti più economici ma anche ricchi di nutrienti e proteine. Fagioli, lenticchie, ceci devono essere presenti nella dieta almeno due volte a settimana. Per quanto riguarda la carne, per mangiare bene e risparmiare, potete optare per pollo e tacchino. Infine, saziano e sono perfette per realizzare diverse ricette anche le patate, preferibilmente, da non abbinare alla pasta.