Un hotel dalle decorazioni alquanto surreali - ilmangione.it
Uno di quegli hotel che restano impressi nella memoria, non solo per la qualità del servizio, ma soprattutto per un dettaglio molto particolare.
Quando il design incontra l’immaginazione, anche un dettaglio insolito può trasformarsi in simbolo, rendendo ogni soggiorno un racconto da condividere e ricordare. Nel tempo dei social, l’unicità è diventata valore, ciò che sorprende, incuriosisce o diverte ha più possibilità di diventare virale e memorabile.
Per questo, le strutture più ricettive puntano su elementi distintivi. capaci di attrarre viaggiatori in cerca di esperienze originali e ambienti fuori dagli schemi. Essere unici e speciali, o almeno presentarsi come tali, è la nuova tendenza del mercato, per ricevere attenzioni online e reinventarsi in un mercato sempre più competitivo.
L’hotel di lusso per gli amanti della frutta secca
Il Blooming Ring di Bali è un hotel a cinque stelle che ha scelto di distinguersi con materiali ecosostenibili e un design tropicale raffinato. Tra le sue particolarità spiccano le pareti, realizzate con intonaco decorato da gusci di arachidi frantumati, integrando la natura nella struttura stessa.

In questo contesto, la vegetazione non è solo sfondo per fotografie, ma parte integrante dell’identità architettonica e dell’esperienza offerta agli ospiti. Ogni elemento è pensato per dialogare con l’ambiente circostante, creando un equilibrio tra estetica, sostenibilità e comfort di alto livello.
Il progetto porta la firma dello studio Archigods, che ha scelto di ispirarsi alla forma delle arachidi per definire l’intera struttura del complesso. Le nove ville presenti sembrano noccioline o conchiglie aperte, disposte in cerchio attorno a un rigoglioso giardino interno, come piccole oasi di pace.
La disposizione circolare delle ville favorisce il contatto visivo con la natura, permettendo agli ospiti di immergersi nello spazio senza perdere orientamento. Questa scelta progettuale rafforza il senso di armonia, offrendo un’esperienza immersiva che valorizza il paesaggio e stimola la percezione sensoriale.
Il lusso, in questa struttura, non è ostentato ma sottile, deriva dalla qualità dei materiali e dalla cura dei dettagli architettonici. Non si impone al visitatore, ma lo accompagna con discrezione, trasformando ogni momento in un’esperienza autentica e rilassante.
Il Blooming Ring dimostra come sia possibile coniugare originalità e comfort, proponendo un’idea di ospitalità che supera le convenzioni tradizionali. L’uso delle arachidi come elemento decorativo diventa simbolo di creatività, sostenibilità e desiderio di stupire senza perdere coerenza stilistica.
Ogni villa è pensata per offrire privacy e benessere, con spazi studiati per favorire il relax e il contatto diretto con la natura. La scelta dei materiali e delle forme racconta una visione dell’architettura che mette al centro il paesaggio e il rispetto per l’ambiente.
Il Blooming Ring non è solo un hotel, ma un manifesto di design consapevole, dove anche l’elemento più insolito diventa parte di un racconto coerente. In un mondo che cerca esperienze uniche, questa struttura rappresenta un esempio di come l’ospitalità possa reinventarsi con coraggio e originalità.
