Uno dei borghi più belli si trova in Umbria - ilmangione.it
Un borgo nascosto, celato da ogni indiscreti, nasconde un vero tesoro naturale, è il borgo delle castagne.
Camminare tra vicoli antichi e boschi infuocati dai colori autunnali è un’esperienza capace di incantare anche chi crede di conoscere già ogni angolo d’Italia. Nascosto tra i monti, nel cuore dell’Umbria, si cela uno di questi borghi, dove le castagne e la tradizione culinaria la fanno da padrone.
Siamo nel cuore dell’Umbria, in un borgo che sembra un mosaico di toni caldi, giallo, rosso e arancione, si mescolano tra colline e vallate. Nel mentre, i profumi delle castagne e dei tartufi si diffondono nell’aria e passeggiare per il centro storico diventa un piccolo viaggio nei sapori.
Siamo a Norcia, il punto di partenza ideale per chi ama la natura e non può quindi perdersi un’escursione nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Esistono percorsi leggeri lungo il fiume Nera, adatti alle famiglie, mentre i trekker più esperti possono raggiungere i piani di Castelluccio, dove il panorama ripaga.
Norcia è un borgo gustare, settembre e ottobre sono i mesi ideali per assaporare il tartufo nero, le castagne e i funghi, tutti della zona. Ristoranti e botteghe del centro propongono piatti della tradizione, tra prosciutto, formaggi e ricette antiche che raccontano la storia e i miti del territorio.
Il centro medievale, poi, con le sue piazze lastricate e le botteghe artigiane, offre scorci suggestivi e testimonianze del passato storico di Norcia. Piazza San Benedetto, cuore pulsante del borgo, custodisce la basilica dedicata al patrono, simbolo di resilienza, ancora in piedi nonostante i danni dei terremoti.
Norcia propone anche sentieri che attraversano gole, boschi e cime spettacolari conducono verso mete come le Gole dell’Infernaccio o il Monte Vettore. Allo stesso modo, molte aziende agricole aprono le proprie porte, offrendo degustazioni e laboratori di cucina tradizionale,per vivere l’Umbria anche attraverso i suoi sapori.
Un’esperienza particolare dell’autunno è la ricerca del tartufo, passeggiate guidate, accompagnati da esperti e cani addestrati, che trasformano i visitatori in veri esploratori del gusto. Norcia, con la sua combinazione di storia, natura e gastronomia, dimostra che l’autunno è molto più di una stagione, è un invito a vivere momenti indimenticabili.
Così, tra castagne, tartufi, escursioni e vicoli medievali, ogni visita regala un’esperienza unica, capace di rimanere impressa nella memoria di chi vuole scoprire Norcia. A cavallo tra gusto e secoli di storia, rimane tutt’oggi una meta ambita da centinaia di turisti ogni anno.