Una crema pasticcera così non l'hai mai assaggiata: l'ingrediente segreto che sta conquistando tutti - Ilmangione.it
La crema pasticcera è perfetta per decorare torte e dolci in genere ma quella con l’ingrediente segreto è di una prelibatezza assoluta.
Gli amanti della pasticceria non rinunciano alla crema pasticcera, facile da preparare ma estremamente buona, gustosa e profumata. E’ perfetta per decorare torte, farcire crostate, bignè e pan di spagna ma è molto apprezzata anche se servita al cucchiaio dando vita ad un raffinato dessert.
La crema pasticcera è un classico della pasticceria italiana e anche i pasticceri amatoriali amano preparare il dolce con un crema estremamente raffinata che, unita ad altri ingredienti, come la panna, dà vita ad altri tipi di creme estremamente vuote. Gli ingredienti per preparare la crema sono pochi e semplicissimi ma aggiungendo a quelli noti anche un ingrediente segreto, il risultato è davvero straordinario.
Come preparare la crema pasticcera con l’ingrediente segreto
Preparare la crema pasticcera è davvero facile ma ottenere un risultato da manuale non è così semplice perché basta il più piccolo errore per avere una crema grumosa o con la superficie secca ma con la seguente ricetta che prevede l’utilizzo di un ingrediente che non tutti usano, il risultato è garantito. Gli ingredienti, dunque, sono:
- 450 ml di latte
- 160 gr di zucchero
- 5- tuorli
- 25 gr di amido di mais
- 25 gr di farina di riso
- 50 ml di succo di limone biologico
- la buccia di 2 limoni biologici
- 1 pizzico di sale.

Lavate, asciugate e pelate i limoni biologici. Ponete in una tegame, versate il latte e portate a sfiorare il bollore a fiamma media. Nel frattempo, ponete una terrina nel congelatore e dedicatevi alle uova separando i tuorli dagli albumi per utilizzare solo i tuorli a cui aggiungere lo zucchero. Lavorate tutto con una frusta fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Incorporate, quindi, la farina di riso, l’amido di mais e un pizzico di sale e mescolate ancora.
Spremete un limone e versate il succo nella terrina con il composto di tuorli. Aggiungete il latte eliminando la scorza di limone, mescolate ancora e versate tutto nel tegame per far addensare il tutto. Continuate a mescolare e quando la crema sarà compatta, mescolate per altri 10 secondi. Spegnete il fuoco e versate la crema nella terrina posta nel congelatore per abbassare immediatamente la temperatura.
Coprite con la pellicola per alimenti e lasciare raffreddare per almeno un’ora. Trascorso il tempo di riposo, togliete la pellicola e con la frusta mescolate tutto per renderla liscia e omogenea. Solo a questo punto la crema è pronta per essere gustata sola o insieme a torte e dolci vari.
