
Una ricetta imperdibile da provare subito - ilmangione.it
Una nuova ricetta direttamente dalla regina della cucina italiana, Antonella Clerici, da leccarsi i baffi.
Un aroma dolce e avvolgente invade la cucina, anticipando un piatto che unisce tradizione e creatività, trasformando un semplice pranzo in un’esperienza sensoriale completa. Daniele Persegani propone oggi un primo autunnale perfetto per chi ama l’equilibrio tra la dolcezza dei fichi e la cremosità del gorgonzola stagionato.
I garganelli con fichi e gorgonzola diventano protagonisti di una ricetta che unisce pasta fresca fatta in casa, crema vellutata e tocchi croccanti di prosciutto saporito. Una ricetta facile e saporita come solo É sempre mezzogiorno sa fare, senza impegno ma dal gusto sbalorditivo.
Gli ingredienti necessari per preparare questo piatto includono farina 00 o alternative più leggere, uova fresche, panna e gorgonzola dolce o piccante a piacere. A questi si aggiungono dieci fichi maturi, una noce di burro, sale, pepe e cinque fette di prosciutto crudo di qualità, da rendere croccanti in forno.

Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 3 uova intere
- 100 ml di panna fresca
- 150 g di gorgonzola dolce o piccante
- 10 fichi maturi
- 1 noce di burro
- Sale e pepe q.b.
- 5 fette di prosciutto crudo
Procedimento
Iniziamo tagliando i fichi in quarti e spadelliamoli col burro, sale e pepe fino a ottenere una leggera caramellatura sul lato interno, ma senza bruciarli. Scaldiamo ora la panna in un pentolino, a fuoco dolce, uniamo il gorgonzola a pezzi e mescoliamo lentamente fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Prepariamo i garganelli tirando la sfoglia non troppo sottile, tagliandola a quadrati e arrotolandoli intorno a un bastoncino, premendo sul rigagnocchi per mantenere la forma. Se non avete un rigagnocchi tradizionale, si può anche usare il dorso una forchetta per ottenere lo stesso risultato, richiede solo un po’ di tempo.
Cuociamo i garganelli in acqua bollente salata fino a quando non iniziano a galleggiare, quindi scoliamo e teniamoli da parte pronti per il condimento finale. Sistemiamo le fette di prosciutto crudo su una teglia, foderata con carta forno e copriamo con un’altra teglia, cuociamo in forno a 200° per circa dieci minuti.
Uniamo infine i garganelli alla crema di gorgonzola, aggiungiamo i fichi caramellati e sbricioliamo sopra il prosciutto croccante, mescolando delicatamente per amalgamare tutti i sapori. Serviamo immediatamente, per mantenere la pasta morbida, la cremosità del piatto e il prosciutto croccante, esaltando tutti gli aromi sprigionati dalla combinazione perfetta di ingredienti.
Questo primo piatto autunnale rappresenta un equilibrio perfetto tra consistenze e sapori, trasformando ingredienti semplici in un’esperienza gastronomica raffinata e irresistibile per tutti i palati. Senza troppo impegno e con ingredienti semplici e genuini, portare gusto e salute in tavola sarà un vero gioco da ragazzi.