Salame di cioccolato versione light: pronto subito, solo 3 ingredienti

Salame di cioccolato versione light, ecco come potrebbe essere pronto in 3 minuti: tutti i dettagli e le curiosità

Il salame di cioccolato è un dolce tradizionale amato in tutta Italia, ma spesso la sua preparazione richiede tempo e ingredienti calorici. Oggi vi presentiamo una versione light, facile e veloce da realizzare, che utilizza solo tre ingredienti semplici e genuini.

Questa variante leggera del classico salame di cioccolato si prepara in pochi minuti ed è ideale per chi desidera gustare un dessert goloso senza rinunciare alla linea. La ricetta prevede l’uso esclusivo di biscotti integrali, cacao amaro in polvere e una base cremosa a scelta tra yogurt greco o formaggio spalmabile light. Questi ingredienti permettono di ridurre notevolmente le calorie rispetto alla versione tradizionale che solitamente contiene burro, zucchero raffinato e uova.

La preparazione consiste nel tritare finemente i biscotti integrali per ottenere una consistenza simile a quella della granella; successivamente si mescola il cacao con lo yogurt greco o il formaggio spalmabile fino ad ottenere un composto omogeneo. Infine si incorpora delicatamente la base cremosa ai biscotti sbriciolati creando così l’impasto del salame che viene modellato a forma cilindrica su carta forno.

Benefici nutrizionali della versione light

L’utilizzo dei biscotti integrali apporta fibre utili al corretto funzionamento intestinale mentre il cacao amaro è noto per le sue proprietà antiossidanti grazie ai flavonoidi presenti naturalmente nel prodotto. Lo yogurt greco o il formaggio spalmabile light forniscono proteine nobili con meno grassi saturi rispetto al burro tradizionale utilizzato nelle ricette classiche.

Salame di cioccolato versione light, i dettagli- ilmangione.it

Questa combinazione rende il dolce non solo più leggero ma anche più equilibrato dal punto di vista nutrizionale, adatto quindi anche a chi segue regimi alimentari controllati o vuole limitare l’assunzione calorica senza rinunciare al piacere del gusto intenso del cioccolato.

Il salame va lasciato riposare almeno due ore in frigorifero prima di essere servito; questo passaggio permette agli ingredienti di amalgamarsi perfettamente conferendo compattezza all’intero dolce. Per arricchire ulteriormente la ricetta senza appesantirla troppo si possono aggiungere gocce di cioccolato fondente extra oppure frutta secca tritata grossolanamente come noci o mandorle tostate.

Inoltre questa formula versatile consente anche versioni vegane sostituendo lo yogurt greco con uno yogurt vegetale non zuccherato mantenendo così intatto sia sapore sia leggerezza finale del dessert. Un’alternativa ideale per soddisfare ogni esigenza alimentare mantenendo sempre alta la qualità degli ingredienti scelti.

Con soli tre elementi facilmente reperibili nella dispensa domestica è possibile portare sulla tavola un dolce sano, gustoso ed estremamente rapido da preparare: perfetto come fine pasto leggero oppure merenda golosa durante tutta la giornata!

Published by
Antonella Boccassile