
Queste polpette svuota frigo sono assolutamente strepitose: con 2 ingredienti salvi la cena - ilmangione.it
Polpette zucca e taleggio, dorate fuori, cremose dentro e una salsina speziata che le rende davvero indimenticabili.
Ci sono quelle ricette che nascono un po’ per caso e finiscono per diventare dei piccoli cavalli di battaglia in cucina. Ecco, queste polpette rientrano esattamente in quella categoria: croccanti, morbide, con il cuore filante e un profumo che ti fa dimenticare qualunque dieta. Sono quelle idee “svuota frigo” che, senza troppa fatica, si trasformano in un piatto che conquista tutti, grandi e piccoli.
Dentro ci troviamo patate e zucca, una coppia che funziona sempre, unite da un formaggio cremoso e avvolgente come il taleggio. Ma qui viene il bello: la ricetta è super flessibile. Se non hai il taleggio, puoi usare della scamorza, del gorgonzola per una nota più decisa o persino della mozzarella. Basta aprire il frigo e dare libero sfogo alla fantasia.
Ricetta polpette svuota frigo croccanti e irresistibili
Il bello di queste polpette è che si preparano in poco tempo e spariscono in un attimo. Perfette per un pranzo in famiglia, per una cena tra amici o anche come stuzzichino da aperitivo: servite con la loro salsina speziata diventano subito la star della tavola. Prepariamole insieme: vedrai che sarà difficile smettere di mangiarle!

Ingredienti
- 800 g patate lesse
- 600 g zucca
- 300 g taleggio
- 2 uova intere
- 300 g formaggio grattugiato
- 2 pizzichi di noce moscata
- q.b. timo fresco
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale e pepe
Per la panatura e la frittura:
- 600 g pangrattato
- 2 uova
- olio per friggere
Per la salsa:
- 200 ml latte intero
- 2 cucchiai di cannella
- 20 ml aceto di mele
- 4 foglie di salvia
- q.b. olio di semi
Preparazione
- In padella, facciamo cuocere la zucca tagliata a dadini con un filo d’olio, un pizzico di sale, pepe e qualche rametto di timo.
- Intanto lessiamo le patate intere con la buccia, poi le peliamo e le schiacciamo.
- In una ciotola capiente, raccogliamo patate e zucca e lavoriamo con la forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungiamo le 2 uova, la noce moscata, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe, quindi mescoliamo bene. Lasciamo riposare il composto in frigorifero per almeno 20 minuti.
- Con le mani leggermente bagnate, formiamo le polpettine e inseriamo al centro un cubetto di taleggio.
- Passiamo ogni polpetta prima nelle uova sbattute, poi nel pangrattato, e friggiamole in olio caldo e profondo finché diventano dorate e croccanti.
- Per la salsa, frulliamo il latte con la cannella, la salvia e l’aceto di mele, aggiungendo a filo l’olio di semi finché otteniamo una crema liscia e vellutata.
- Serviamo le polpette ancora calde con la loro salsina speziata: una vera coccola che sa trasformare anche la giornata più storta in un momento di festa.