Queste 2 pietanze tengono lontano lo stress e abbassano il cortisolo (e sono pure buonissime) - ilmangione.it
Scopri due ricette anti stress che aiutano ad abbassare il cortisolo in modo naturale. Piatti buonissimi e nutrienti essenziali per l’umore.
Il cortisolo è un ormone steroideo secreto dalle ghiandole surrenali in risposta allo stress e a situazioni di emergenza. Sebbene sia fondamentale per la regolazione di molte funzioni corporee, un suo livello elevato e persistente può portare a problemi come ansia, insonnia, aumento di peso e indebolimento del sistema immunitario. L’alimentazione gioca un ruolo essenziale nel modulare la produzione di cortisolo, attraverso nutrienti che influenzano positivamente il sistema nervoso e la produzione ormonale.
Gli alimenti ricchi di antiossidanti, vitamine del gruppo B, magnesio e acidi grassi omega-3 sono particolarmente indicati per contrastare gli effetti negativi dello stress cronico. Integrare questi nutrienti con ricette appositamente studiate può contribuire a ridurre il cortisolo e favorire un migliore equilibrio emotivo.
Due ricette anti stress per abbassare il cortisolo
La colazione è il primo passo della giornata e può influenzare il modo in cui il nostro organismo reagirà allo stress. Un porridge caldo e cremoso, arricchito con banana, noci e un tocco di cioccolato fondente, è una scelta ideale perché unisce carboidrati complessi, grassi buoni e nutrienti rilassanti in un unico piatto.
I fiocchi d’avena sono ricchi di fibre e contribuiscono a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue, evitando quei picchi glicemici che spesso amplificano l’ansia. La banana contiene triptofano e vitamina B6, due elementi chiave per la produzione di serotonina. Le noci aggiungono Omega-3, fondamentali per il benessere mentale, mentre un quadratino di cioccolato fondente porta antiossidanti e magnesio, due alleati preziosi per contrastare lo stress ossidativo.
Preparare questo porridge è semplice: si portano a cottura i fiocchi d’avena nel latte o nella bevanda vegetale preferita, finché la crema diventa morbida e vellutata. Una volta versato nella ciotola, si completa con le fettine di banana, le noci e il cioccolato tritato. È una colazione che nutre, riscalda e aiuta a ritrovare concentrazione e serenità già dalle prime ore del mattino.

Il pranzo perfetto per contrastare lo stress dovrebbe essere leggero ma nutriente, capace di sostenere l’organismo senza appesantirlo. L’insalatona con spinacini freschi, salmone affumicato, avocado e semi di lino risponde a tutte queste esigenze. Ogni ingrediente ha un ruolo preciso nel supportare il benessere emotivo.
Gli spinacini sono una delle migliori fonti naturali di magnesio, il minerale che favorisce il rilassamento muscolare e nervoso. Il salmone affumicato apporta Omega-3, mostrati da numerosi studi come utili per modulare la risposta allo stress e migliorare l’umore. L’avocado offre grassi monoinsaturi, vitamine del gruppo B e potassio, elementi che sostengono il sistema nervoso e aiutano a mantenere l’energia stabile. I semi di lino sono un concentrato di fibre e acidi grassi essenziali, perfetti per sostenere l’asse intestino-cervello.
Preparare questa insalata richiede pochissimi minuti: basta unire gli spinacini a una manciata di pomodorini, aggiungere il salmone, l’avocado a cubetti e i semi di lino. Un filo di olio extravergine e qualche goccia di limone completano un piatto che non solo sazia, ma favorisce anche un senso di calma diffusa.
