Ricette

Pasta e fagioli, la versione di Benedetta Parodi vince il premio bontà: così cremosa, piace a tutti

Benedetta Parodi propone una versione speciale di pasta e fagioli. Il suo piatto viene cremoso e piace davvero a tutti.

La conduttrice è riuscita, sin dal primo momento, a catturare l’attenzione del grande pubblico. Lo ha fatto con la sua spontaneità e bravura, con cui ha saputo farsi spazio nel mondo dello spettacolo. Diventata famosa per i suoi programmi culinari, la Parodi continua oggi ad ottenere un notevole successo sia sul web che in tv. Sempre più attiva sui social, pubblica spesso scatti che ritraggono la sua quotidianità e la sua intensa attività lavorativa.

Sempre molto attiva sui social, propone spesso ricette e prelibatezze, mostrando al pubblico la sua passione per la cucina e il suo lavoro quotidiano.

La ricetta della pasta e fagioli di Benedetta Parodi

Ingredienti per 4 persone

  • 300 grammi di fagioli borlotti secchi;
  • 1 carota;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 cipolla;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 1 litro d’acqua calda;
  • parmigiano grattugiato q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Per la pasta

  • 70 grammi di farina 00;
  • 30 grammi di farina di semola rimacinata;
  • 1 uovo.

Procedimento

La prima cosa da fare per preparare pasta e fagioli è pulire e tritare la carota, la cipolla e la costa di sedano. Dopodiché si mette sul fuoco un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva, aggiungendo dopo qualche istante il trito di verdure. Si unisce anche un po’ di rosmarino e si fa rosolare il tutto. A questo punto, si aggiungono i fagioli borlotti messi precedentemente a bagno per tutta la notte, si dà una mescolata e si copre con un litro d’acqua calda. Si regola di sale e si cuoce con il coperchio per un’oretta. Nel frattempo, si possono preparare i maltagliati, versando a fontana su un piano di lavoro la farina 00 e la semola rimacinata. Si mette al centro un uovo e si mischia con una forchetta.

La ricetta di Benedetta Parodi dei fagioli (foto ig @benedettaparodi) ilmangione.it

Una volta ottenuta una pastella un po’ densa, si va avanti ad impastare a mano, raccogliendo tutta la farina. Si forma un panetto e si stende sottilmente con la macchinetta o con il mattarello. Si taglia la sfoglia a losanghe con una rotella dentellata e in questo modo sono pronti i maltagliati. Quando la zuppa di fagioli è cotta, si può dare una frullata grossolana con il mini pimer, riportando tutto a bollore. A quel punto, si cala la pasta, si mescola e si cuoce per qualche minuto. Non resta infine che portare tutto in tavola, aggiungendo il parmigiano grattugiato, un filo d’olio a crudo, una grattata di pepe e del rosmarino per decorare.

Published by
Stefania Meneghella