Patate al forno come non le hai mai fatte: con speck e taleggio diventano irresistibili - www.ilmangione.it
Le patate schiacciate al taleggio e speck diventano un secondo gourmet grazie ai consigli di Niko Romito: croccanti, filanti e profumate.
Le patate schiacciate al taleggio e speck sono un piatto semplice che si trasforma in una vera specialità se preparato con la giusta attenzione ai dettagli. A metà strada tra un contorno e un secondo piatto completo, uniscono la croccantezza delle patate al forno alla cremosità irresistibile del taleggio fuso e al gusto affumicato dello speck. Una ricetta che conquista tutti, resa ancora più raffinata dai consigli dello chef Niko Romito, tre stelle Michelin con il ristorante Reale di Castel di Sangro, che ha suggerito piccoli accorgimenti capaci di fare la differenza.
Romito consiglia di profumare l’acqua di cottura delle patate con rosmarino e aglio, per donare un aroma più intenso e naturale, e di aggiungere una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato nella prima infornata, così da ottenere una crosticina dorata e saporita. Il risultato? Un piatto casalingo che si veste da alta cucina, perfetto per una cena autunnale o un pranzo della domenica.
Come preparare le patate schiacciate al taleggio e speck
Per cominciare, lavate accuratamente 800 grammi di patate e mettetele a bollire con la buccia in acqua fredda salata, aggiungendo un ramo di rosmarino e, se volete seguire il consiglio dello chef, anche uno spicchio d’aglio in camicia. Lasciatele cuocere per circa 30-35 minuti, fino a quando saranno morbide ma non sfatte.
Una volta pronte, scolatele e sistematele su una teglia rivestita di carta da forno. A questo punto arriva il momento più divertente: con il fondo di un bicchiere, schiacciate delicatamente ogni patata fino a ottenere dei dischi irregolari e spessi circa un centimetro. Spennellate con olio extravergine d’oliva, aggiungete sale, pepe e rosmarino tritato, e infine cospargete con Parmigiano Reggiano grattugiato per creare quella doratura croccante che le renderà irresistibili.

Infornate a 200 °C per circa 20 minuti, fino a quando le patate inizieranno a dorarsi in superficie. Nel frattempo, tagliate 150 grammi di Taleggio DOP a cubetti e 100 grammi di Speck Alto Adige IGP a striscioline. Fate rosolare lo speck in padella per pochi minuti, giusto il tempo di renderlo croccante e profumato.
Quando le patate saranno dorate, sfornatele e distribuite su ciascuna i cubetti di taleggio e lo speck rosolato. Rimettete in forno per altri 5-7 minuti, fino a quando il formaggio non diventa filante e crea una superficie cremosa e dorata.
Una volta pronte, completate con una macinata di pepe fresco e, se volete, qualche ago di rosmarino per decorare. Servitele subito, ben calde, quando il formaggio è ancora fuso e lo speck sprigiona tutto il suo aroma.
Un piatto rustico dal cuore gourmet
Le patate schiacciate al taleggio e speck rappresentano la perfetta fusione tra tradizione e creatività. Sono ideali come secondo piatto sostanzioso o come contorno per carni arrosto e piatti di montagna. La combinazione tra il gusto intenso del taleggio, la sapidità dello speck e la delicatezza delle patate rende ogni boccone equilibrato e ricco di sfumature.
Per chi desidera variare, è possibile sostituire il taleggio con altri formaggi a pasta molle come gorgonzola o fontina, oppure aggiungere un tocco di timo fresco o salvia per un aroma ancora più avvolgente.
Grazie ai consigli di Niko Romito, questa ricetta diventa un piccolo capolavoro alla portata di tutti: pochi ingredienti, ma tanta tecnica e gusto. Un piatto che unisce il comfort food casalingo al tocco elegante della cucina stellata.
