La merenda perfetta per il pomeriggio: la Kinder Brioss fatta in casa è soffice e gustosa - ilmangione.it - credit instagram
Preparare la Kinder Brioss fatta in casa è facile e veloce: soffice, golosa e perfetta per una merenda speciale o un momento di coccola.
Se c’è una coccola che trasforma un pomeriggio qualunque in un piccolo momento di gioia, quella è senza dubbio la Kinder Brioss fatta in casa. Ti confesso che la prima volta che l’ho preparata, pensavo fosse complicata, invece è stata un vero gioco da ragazzi.
Il profumo che invade la cucina mentre cuoce è capace di metterti il buonumore istantaneamente, e il gusto… beh, quello è pura magia. Morbida, soffice e dolce al punto giusto, questa brioche è perfetta per una pausa golosa o per una colazione insieme ai bambini..
Kinder Brioss fatta in casa: torni bambino in un attimo!
Io adoro prepararla quando so che arriveranno amici oi miei nipoti: sparisce in un battito di ciglia! Ma anche se sei solo in casa, ti assicuro che tagliarne una fetta ancora tiepida e spalmarci un po’ di crema è un piccolo piacere che non ha prezzo.

Ingredienti
Per la base:
- 300 gr di farina manitoba
- 60 gr di frumina
- 50 gr di zucchero semolato
- 200 ml di latte
- 25 gr di burro ammorbidito
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 20 gr di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di miele
- 1 pizzico di sale
Farcitura:
- 200 ml di panna per dolci
- 1 cucchiaio di miele
Per decorare:
- 20 gr di cioccolato fondente
Preparazione
- In una ciotola capiente metti farina, frumina, zucchero, sale, miele, olio, vaniglia e tuorlo.
- Mescolare con le mani o con un cucchiaio di legno.
- Poi aggiungi gradualmente il latte dove hai sciolto il lievito di birra.
- Quando il latte è ben assorbito, unisci il burro ammorbidito e lavora l’impasto fino a renderlo liscio ed elastico.
- La magia è vedere come prende forma sotto le tue mani.
- Trasferisci l’impasto in una ciotola pulita, copri con pellicola e lascia lievitare per circa 3 ore, o fino al raddoppio.
- Riprendi l’impasto, sistemalo in una teglia quadrata o rettangolare leggermente unta e lascialo lievitare ancora 30 minuti.
- Informa a 180 gradi per 20 minuti.
- Puoi preparare una crema al latte classica oppure montare semplicemente la panna con il miele.
- Taglia la brioche in 3.
- Farcisci i due strati con la crema e copri con l’ultimo disco.
- Sciogli il cioccolato fondente, mettilo in una sac à poche con un buchino piccolo e crea delle strisce sulla superficie, poi spezzale con uno stecchino.
- Lascia raffreddare il cioccolato e taglia a trancetti.
