
Il tocco segreto di Antonino Cannavacciuolo per rendere gli spaghetti a vongole cremosi: non ci crederai - Ilmangione.it
Gli spaghetti a vongole, semplicissimi ma molto difficili da preparare ma con il trucco di Cannavacciuolo il risultato è garantito.
Gli spaghetti a vongole rappresentano un classico della tradizione culinaria italiana. Si tratta, infatti, di uno dei piatti più replicati e interpretati al mondo e tra i piatti “marini” è sicuramente quello che sceglie chi si avvicina per la prima volta alla cucina. Prepararli on solo è molto semplice ma non richiede neanche tantissimo tempo: tuttavia, basta un piccolo errore per servire un piatto che è lontanissimo da quello che viene servito abitualmente al ristorante.
Tuttavia, utilizzando il tocco segreto di Antonino Cannavacciuolo riuscire a servire spaghetti a vongole stellati sarà più facile del previsto. Lo chef, infatti, utilizza un segreto che, oggi, non è più tale e che tutti i cuochi amatoriali utilizzano per preparare un piatto che è presente sulle tavole anche durante le festività.
Gli spaghetti a vongole con il tocco segreto di Antonino Cannavacciuolo: una vera prelibatezza
Napoletano e chef stellato, Antonino Cannavacciuolo è anche un personaggio televisivo e spesso dà preziosi consigli su come realizzare alcuni dei piatti più famosi della tradizione culinaria italiana. Il segreto di questo piatto è riuscire a far sposare tra di loro tutti gli ingredienti che, pur essendo semplicissimi, regalano al piatto un sapore unico e prelibato.
Per servire degli spaghetti a vongole perfetti è importante riuscire a creare una cremina capace di avvolgere tutti gli spaghetti. Per realizzarla, Antonino Cannavacciuolo ha un segreto ovvero la crema di latte e aglio che regala al pitto un sapore assolutamente unico e una morbidezza che regala un’esperienza culinaria unica.
Il segreto di Cannavacciuolo è nel modo in cui cuoce l’aglio che è uno degli ingredienti fondamentali per la riuscita del piatto. Lo chef utilizza il latte che rende gli spaghetti super cremosi.

Ingredienti
- 1 kg di vongole veraci
- 300 gr di spaghetti
- 200 gr di aglio fresco
- Latte q.b.
- Olio extra vergine d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
Per preparare gli spaghetti a vongole, si parte dall’aglio. Sbucciatelo, privatelo dell’anima e mettetelo immerso nel latte. Coprite la ciotola con della pellicola e lasciate riposare in frigorifero per tutta la notte. Trascorso il tempo necessario, versate il tutto in un pentolino e portate a bollore per un paio di minuti. Poi prelevate l’aglio, mettetelo in una casseruola e coprite ancora con il latte ripetendo il procedimento per due volte.
Versate aglio e latte in un pentolino portando a bollore per qualche minuto. Scolate l’aglio e sciacquatelo sotto acqua corrente per un totale di tre volte. Conclusi i tre giri di cottura dell’aglio, scolatelo dal latte per un’ultima volta e mettetelo nel boccale di un mixer a immersione insieme a pari quantità di olio e di latte. Frullate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
A questo punto potete cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Mentre la pasta cuoce, in una padella, scaldate un filo di olio e unite le vongole insieme a un mestolo di acqua bollente. Man mano che le vongole si aprono, trasferitele in un piatto. Scolate gli spaghetti, insaporiteli con il liquido delle vongole, unite la crema di latte e aglio, profumate con il prezzemolo e servite ben caldi.