Il segreto della nonna che oggi è un superfood moderno: solo 290 calorie e non senti la fame per ore - ilmangione.it
Scopri la ricetta della zuppa di fagioli, il segreto della nonna che oggi è un vero superfood moderno: solo 290 calorie, ricca di fibre e proteine, ti sazia per ore.
Ci sono piatti che profumano di casa, di mani che si mescolano con calma e di cene che scaldano più dell’abbraccio di una coperta. Questa zuppa di fagioli è proprio così: un piccolo tesoro che arriva dalla tradizione ma che oggi, guarda caso, è diventato un vero superfood moderno. Ricca di fibre, proteine vegetali e quel comfort che non appesantisce, è una coccola perfetta quando hai voglia di qualcosa di buono ma non vuoi esagerare.
Zuppa cremosa di fagioli ‘della nonna’
Io la preparo spesso nelle serate un po’ così, quelle in cui la pigrizia si combatte a cucchiaiate. E sai la cosa sorprendente? Con le sue circa 290 calorie a porzione ti sazia per ore senza farti sentire minimamente in colpa. Se vuoi variarla, puoi aggiungere spinaci o cavolo riccio negli ultimi minuti: diventano morbidi e danno un tocco verde super salutare. Usa ceci o lenticchie al posto di una parte dei fagioli. Profuma con curcuma o paprika affumicata se ami le note speziate. Inserisci qualche cubetto di patata per una versione più rustica.

Ingredienti
- 60 g di cipolla
- 150 g di carote
- 60 g di sedano
- 400 g di brodo vegetale (anche leggero va benissimo)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 rametto di rosmarino
- Un po’ di salvia
- 250 g di fagioli bianchi già cotti
- 240 g di fagioli borlotti già cotti
- 1 foglia di alloro
- Olio extravergine d’oliva qb
- Affresco al peperoncino
- Sale e pepe nero qb
Preparazione
- Trita finemente cipolla, carote e sedano.
- In una casseruola scaldare un filo d’olio extravergine e aggiungere le verdure.
- Lasciale appassire per qualche minuto: vedrai che il profumo diventerà subito irresistibile, come quando rientri a casa e qualcuno ha già iniziato a cucinare per te.
- Unisci il concentrato di pomodoro, il rosmarino, la salvia e la foglia d’alloro.
- Mescola bene e lascia insaporire: è il momento in cui la cucina comincia davvero a parlare.
- Aggiungere il brodo vegetale, poi i fagioli bianchi e quelli borlotti.
- Mescola e lascia sobbollire per 10–15 minuti.
- Se ti piace una consistenza ancora più densa, frulla con il mixer a immersione metà della zuppa e rimettila nella casseruola.
- Io lo faccio sempre, dà quel tocco vellutato che fa subito “piatto della domenica”.
- Regola di sale e pepe.
- Aggiungi un filo d’olio a crudo e, se ti piace, un po’ di peperoncino fresco.
- Servila calda, magari con del pane integrale tostato o dei crostini fatti in casa.
