Le linguine al limone di Giorgio Locatelli (foto ig @masterchefitalia) ilmangione.it
Lo chef Giorgio Locatelli è tra i volti più amati della cucina italiana e mondiale, oltre che dei programmi televisivi culinari.
Il volto di Masterchef ha presentato un suo piatto delizioso: le linguine al limone dell’Etna Igp, che profumano soprattutto di Sicilia. Lo chef che le ha preparare si è affermato nel panorama della cucina sopratutto grazie alla sua partecipazione – in qualità di giudice – al talent televisivo. Il cuoco è stato inoltre il primo italiano a ottenere una stessa Michelin all’estero e, a contraddistinguere il suo stile, c’è senz’altro l’attenzione per la sostenibilità e la promozione di alimenti sempre di stagione, che ci portano ogni volta alla scoperta del Mediterraneo.
Ecco tutto il procedimento per preparare un piatto che profuma di tradizione, di mare e di bellezza, e che conserva tutto il sapore dei limoni artigianali.
Per preparare le linguine al limone dell’Etna Igp, si deve per prima cosa scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Far rosolare lo spicchio di aglio, unire le acciughe e farle sciogliere. Dopodiché calare il pangrattato e tostarlo per 3 minuti. Sciacquare i pomodorini, tagliarli a metà e metterli da parte. Prendere un’altra padella dello stesso diametro delle linguine, scaldare altro olio evo insieme all’altro spicchio di aglio, al peperoncino tritato e alla buccia di mezzo limone grattugiata. Far soffriggere, fino a quando tutti gli ingredienti non daranno il loro sapore, e alla fine eliminare l’aglio.
A quel punto, calare le linguine direttamente in padella. Coprire con il brodo di razza e risottare la pasta, andando ad aggiungere altro brodo al bisogno e mescolando sempre. Dopo 7 minuti, iniziare a fare asciugare le linguine. Aggiustare di sale quando e se è necessario. Unire i pomodorini e una leggere spruzzata di limone, il prezzemolo tritato e olio evo. Mantecare il tutto e impiattare, completando il tutto con il pangrattato, da mettere su ogni piatto.
Le linguine al limone dell’Etna Igp sono pronte e vanno gustate appena impiattate. A contraddistinguere questo gustoso piatto è proprio la presenza di un limone tipico siciliano, che dona freschezza e gusto al piatto. Lo chef Giorgio Locatelli ha presentato le linguine in più occasioni, tanto che si possono assaggiare anche nei suoi ristoranti. Nel maggio 2025, lo chef ha aperto un nuovo locale chiamato Locanda Locatelli presso la National Gallery di Londra.