I plum cake del mattino io li faccio con la Nutella: così buoni, non vedrai l'ora che suoni la sveglia - ilmangione.it
Un plumcake alla Nutella che profuma di casa e ti regala cinque minuti di felicità al primo morso, te lo dico da amica: niente drammi, solo bontà.
Questo plumcake alla Nutella è il genere di peccato di gola che non pretende scuse: soffice, burroso e con il cuore di crema che si scioglie al taglio. È una ricetta che parla di mattine lente e di caffè caldo, ma anche di merende improvvisate con amici. Non serve essere pasticceri per riuscirci: pochi ingredienti veri, un gesto semplice e il forno che fa il resto. Prometto che la cucina non si sporca più del necessario e il risultato vale ogni cucchiaio.
Dentro c’è farina bianca, burro fuso, uova, zucchero, latte, lievito vanigliato e una generosa dose di Nutella (210 g!). Se vuoi alleggerire, puoi sostituire parte del burro con yogurt denso (massimo 40–50 g) o mescolare la Nutella con un cucchiaio di panna per una marmorizzatura più fluida. Chi ama il croccante può aggiungere 30 g di nocciole tritate; chi preferisce un tocco agrumato, una scorzetta di arancia nell’impasto sta divinamente.
Ricetta plumcake alla Nutella irresistibile e soffice
Prepararlo è quasi terapeutico: lo mettiamo in forno e intanto apparecchiamo la tavola, poi quel profumo ti fa venir voglia di tagliare una fetta ancora tiepida. È perfetto per colazione, ideale per la merenda dei bambini, ottimo per una colazione della domenica o per portarlo a un brunch improvvisato. Piccolo consiglio: serviamolo tiepido con un velo di burro o una spolverata di zucchero a velo.

Ingredienti
- Farina bianca 260 g
- Burro fuso e lasciato intiepidire 160 g
- Uova 3
- Zucchero semolato bianco 210 g
- Nutella 210 g
- Lievito vanigliato per dolci 1 bustina
- Latte intero 110 ml
- Sale 1 pizzico
Preparazione
- Accendiamo il forno e lo portiamo a 200 °C in modalità statica.
- Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake.
- Montiamo le uova con lo zucchero: mettiamo le uova in una ciotola e le sbattiamo con la frusta elettrica al massimo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (ci vorranno almeno 5 minuti).
- Setacciamo la farina con il sale e con la bustina di lievito: uniamo le polveri al composto di uova mescolando delicatamente con una spatola per non smontarlo.
- Aggiungiamo il burro fuso intiepidito (160 g) e il latte intero (110 ml) e amalgamiamo con movimenti lenti fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Versiamo l’impasto nello stampo preparato, livelliamo leggermente e riscaldiamo la Nutella (210 g) nel microonde per pochi secondi fino a renderla fluida.
- Distribuiamo la Nutella sopra l’impasto e, con la punta di un coltello, marmorizziamo muovendo a serpentina per creare venature senza mescolare completamente.
- Inforniamo a 200 gradi per i primi 10 minuti, poi abbassiamo a 170 °C e cuociamo per altri 35 minuti. Facciamo la prova stecchino: deve uscire con qualche briciola umida.
- Sforniamo, sformiamo e lasciamo intiepidire per almeno 30 minuti prima di tagliare.
- Tagliamolo ancora tiepido per la fetta perfetta; se avanza, lo conserviamo coperto a temperatura ambiente per un paio di giorni o lo affettiamo e lo congeliamo per averlo sempre pronto.
- Prepariamolo quando vogliamo iniziare la giornata con un sorriso. Buon appetito!
