Freddo e zero voglia di cucinare: 5 ricette invernali che ti scaldano in 5 minuti, facili e super rapide -Ilmangione.it
Non tutti i piatti sono uguali: queste ricette invernali vi faranno venir voglia di cucinare anche se non amate mettervi ai fornelli.
Dopo una giornata ricca di impegni personali e professionali, quando si torna a casa, si ha davvero poca voglia di mettersi ai fornelli per preparare un piatto caldo. Capita spesso che ci si accontenta di un panino o di un toast, altrettanto appetitosi ma più veloci da preparare. Eppure, gli ingredienti tipici dei mesi freddi offrono tanti spunti per realizzare delle ricette invernali assolutamente strepitose, ma allo stesso tempo, semplici e veloci da preparare.
Esistono, infatti, almeno 5 ricette invernali che possono essere preparate senza alcuna fatica e che sono assolutamente perfette anche quando si hanno ospiti a pranzo o a cena.
Le 5 ricette invernali da provare subito: assolutamente strepitose
Chi ha poco tempo o non ha molta dimestichezza in cucina, anche d’inverno, si opta per paste fredde, insalate e panini. Durante i mesi freddi, tuttavia, si ha voglia di mangiare qualcosa di caldo che rappresenta un toccasana non solo per il palato ma anche per l’organismo. Una delle ricette più buone da preparare è la vellutata di spinaci. Si tratta di un piatto semplice, veloce e soprattutto economico. Basta soffriggere olio e uno spicchio d’aglio in una pentola. Dopo pochi minuti, togli l’aglio, aggiungi gli spinaci e copri con l’acqua. Fai cuocere per circa 15 minuti e frulla tutto. Per rendere più gustosa la vellutata si può aggiungere del parmigiano o del formaggio spalmabile.

La zucca è uno degli ingredienti più amati dei mesi freddi ed è perfetta per preparare dei deliziosi gnocchi alla zucca. Fai cuocere la zucca in forno. Al termine della cottura rimuovi la buccia e schiaccia il frutto con la forchetta e aggiungi della farina lavorando il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Realizza gli gnocchi e cuocili in abbondante acqua calda e salata. Scolali quando salgono a galla e servili con burro, salvia e parmigiano.
Zucca, cavolfiore, sedano, bietole e cipolle e tutte le verdure invernali possono trasformarsi in una gustosa caponata invernale. Soffriggi in una pentola olio, cipolle, capperi e pinoli. Dopo circa 10 minuti aggiungi i pomodori pelati e fai cuocere per altri 20 minuti. Quindi, aggiungi le verdure precedentemente lavate, tagliate a pezzettini e fatte cuocere con olio e sale. Sfumate con un po’ di aceto e zucchero e il piatto è servito.
Il cavolfiore non è amatissimo dai bambini ma trasformato in frittelle è davvero delizioso. Dopo aver cotto in acqua salata il cavolfiore, mettilo in una ciotola, schiaccialo con la forchetta e aggiungi due uova, farina e prezzemolo. Friggi in abbondante olio caldo.
Per gli amanti dei dolci, infine, sono assolutamente da provare i muffin al cioccolato che si preparano con zucchero, farina, uova, olio di semi, lievito e cioccolato. Amalgama tutti gli ingredienti, versa il composto negli appositi stampi e cuoci in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 30 minuti.
