
Prepara il pollo così - (ilmangione.it)
Come una semplice combinazione di spezie e una tecnica innovativa rendono il pollo protagonista della tavola italiana
Nel panorama culinario italiano, il pollo continua a essere uno degli ingredienti più amati e versatili, capace di conquistare i palati di grandi e piccini. Negli ultimi tempi, sono emerse ricette innovative che promettono di esaltare la succosità e il sapore di questo alimento, spesso protagonista di pranzi e cene veloci ma gustose.
Scopriamo insieme una proposta di cottura semplice ma efficace, arricchita da un mix di spezie che ne valorizza il gusto.
Una ricetta facile per un pollo succoso e saporito
Quando il tempo stringe, preparare un piatto che soddisfi tutta la famiglia può sembrare una sfida. Tuttavia, con pochi ingredienti e qualche accortezza, è possibile ottenere un risultato sorprendente. Ecco una ricetta che sta spopolando sul web per la sua semplicità e il gusto intenso:

Ingredienti per 8 coscette di pollo:
– 100 g di burro
– 150 g di passata di pomodoro
– Sale q.b.
– Erbe di Provenza
– Curry in polvere
– Paprica dolce
– Pepe nero
Procedimento:
1. Eliminare la parte finale della pelle dalle coscette e avvolgerla in carta stagnola per mantenerla intatta durante la cottura.
2. Preparare una marinatura mescolando sale, erbe di Provenza, paprica dolce, pepe nero e curry; immergere le coscette e far insaporire uniformemente.
3. Posizionare le coscette verticalmente su una griglia da forno e cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
4. Nel frattempo, sciogliere una noce di burro in un pentolino, unire la passata di pomodoro e far cuocere a fuoco basso per ottenere una salsa densa.
5. Bagnare le coscette con la salsa e proseguire la cottura in forno per altri 10 minuti a 180°C.
Il risultato è un pollo dal cuore morbido e succoso, avvolto da una crosticina saporita grazie alla combinazione di spezie e burro che esalta il sapore della carne senza seccarla.
Secondo le abitudini italiane, la scelta della parte del pollo da cucinare può rivelare gusti personali e familiari. Mentre i più attenti alla linea prediligono il petto per la sua magrezza, i bambini e gli amanti dei sapori intensi preferiscono spesso le cosce o le ali, che risultano più succose e saporite. Per questo motivo, ricette come quella descritta, che esaltano la morbidezza e il gusto grazie a tecniche di cottura attente e spezie ben dosate, possono trasformare un pasto quotidiano in un momento di piacere condiviso.
Inoltre, per chi cerca opzioni più elaborate, il pollo ripieno al forno o le cosce croccanti con panatura di polenta rappresentano un classico intramontabile, ideale per le occasioni speciali o i pranzi in famiglia.
Le infinite possibilità di preparazione e l’incredibile versatilità del pollo continuano a renderlo un ingrediente imprescindibile nelle cucine italiane, capace di adattarsi a ogni esigenza temporale e gusto, senza mai perdere la sua caratteristica essenziale: la succosità.