Colazione a casa come quella dei bar: il trucco per preparare i cornetti per un risultato da professionisti - ilmangione.it
Scopri come preparare cornetti fatti in casa perfetti come quelli del bar: una ricetta facile e il trucco che fa la differenza.
Stamattina mi sono svegliata con quella voglia improvvisa di bar. Non di chiacchiere o di caffè servito al volo, ma di quella magia che solo un cornetto appena sfornato sa regalare: burroso, dorato e con quel profumo che invade tutta la stanza.
Poi mi sono detta: “Ma perché non provare a farli a casa?”. E, credimi non serve essere pasticceri per ottenere un risultato da vetrina. Basta un piccolo trucco (anzi, due) e un po’ di pazienza per sfornare dei cornetti da sogno.
Ricetta dei cornetti fatti in casa come quelli del bar
La verità? La differenza non la fanno solo gli ingredienti, ma la sfogliatura: quel gioco di pieghe e burro che crea gli strati leggeri e fragranti. Ecco il mio trucco: uso il burro freddo e lascio riposare l’impasto in frigorifero tra una piega e l’altra. Così la magia si compie e ogni morso è un’esplosione di friabilità. In più, un piccolo consiglio personale:,aggiungere un pizzico di miele all’impasto. Non si sente nel sapore, ma regala una doratura da pasticceria e un profumo che sa di colazione lenta e coccola.

Ingredienti
- Farina manitoba: 350 g
- Farina 00: 150 g
- Burro: 250 g (50 g per l’impasto + 200 g per la sfogliatura)
- Zucchero: 100 g
- Miele: 1 cucchiaino
- Lievito di birra fresco: 3 g
- Uova: 2
- Acqua: 200 ml
- Sale: 1 pizzico
- Cioccolato o marmellata per farcire: q.b.
- Tuorlo e latte per spennellare
Preparazione
- In una ciotola o nella planetaria, unisci le farine, lo zucchero e il miele.
- Sciogli il lievito nell’acqua tiepida e versalo a filo, poi aggiungi le uova e infine il burro a pezzetti.
- Lavora fino a ottenere una massa liscia e omogenea.
- Copri con pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).
- Stendi l’impasto in un rettangolo.
- Prendi il burro freddo, avvolgilo in carta forno e schiaccialo con il mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile.
- Posizionalo al centro dell’impasto e chiudi a pacchetto.
- Stendi, piega a tre, riponi in frigo per mezz’ora.
- Ripeti questa operazione 3 volte: è il segreto della leggerezza!
- Dividi l’impasto in 12 triangoli.
- Metti un cucchiaino di marmellata o una scaglia di cioccolato alla base e arrotola fino alla punta.
- Disponili su una teglia con carta forno, coprili e lascia lievitare ancora per 1 ora.
- Spennella la superficie con tuorlo e latte.
- Cuoci a 180 gradi per 12-15 minuti, finché saranno gonfi e dorati.
Lascia raffreddare i tuoi cornetti per qualche minuto, poi spolvera con zucchero a velo o granella di zucchero per un effetto “pasticceria”. Se vuoi dare un tocco personale, prova ad aromatizzare l’impasto con scorza d’arancia o vaniglia.
E se ne avanzano (ma ne dubito!), congelali subito dopo che li hai realizati: basterà tirarli fuori la sera prima, lasciarli lievitare e infornarli al mattino. Il risultato sarà sempre lo stesso, un profumo che riempie la casa e una colazione che sa di felicità semplice.
