Castagnaccio tipico d'autunno basta un trucco per renderlo gustosissimo: farai un figurone - Ilmangione.it
Il castagnaccio è uno dei dolci autunnali più amati: con questo trucco sarà ancora più gustoso e lascerete senza parole i vostri ospiti.
Il castagnaccio è uno dei dolci più amati durante i mesi invernali soprattutto da chi ama le castagne in tutte le sue forme. L’ingrediente principale di questo dolce è la farina di castagne e la ricetta originale prevede l’utilizzo anche di altri ingredienti come noci, pinoli, uvetta e il gradevole profumo del rosmarino.
Diffuso in tutte le regioni, la ricetta del castagnaccio può cambiare in base al gusto personale e alle usanze delle varie regioni. C’è, infatti, chi utilizza anche del cacao per renderlo più gustoso e succulento. al posto del cacao, tuttavia, si possono usare anche delle gocce di cioccolato e il risultato è davvero strabiliante. Una volta provata, infatti, non rinuncerete più a questa versione di castagnaccio.
La ricetta super golosa del castagnaccio: con l’ingrediente segreto è ancora più goloso
Durante i mesi invernali, le castagne si mangiano in tutti i modi anche se la maggior parte della gente ama le caldarroste. Per gli amanti delle castagne, però, è impossibile rinunciare ad una fetta di castagnaccio da mangiare al termine di un pranzo o una cena, ma anche come merenda. La versione classica del castagnaccio con pinoli e noci più essere arricchita aggiungendo del cioccolato.

Gli ingredienti sono:
La preparazione del castagnaccio è molto veloce: la prima cosa da fare, come consiglia Silvia e Rosmarino, quindi, è accendere il forno con la modalità statica a 180 gradi in modo da averlo già caldo per infornare il dolce.
In una ciotola, mettete la farina di castagne setacciata in modo che non si formino grumi e versate un po’ alla volta l’acqua mescolando con una frusta. Lavorate tutto fino ad ottenere un composto liquido ed omogeneo. Aggiungete un pizzico di sale, le gocce di cioccolato e l’olio extra vergine d’oliva continuando a lavorare il composto con le fruste in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.
Ungete con l’olio una teglia, versate l’impasto e aggiungete altre gocce di cioccolato sulla superficie e un filo d’olio. Informate per trenta minuti e, al termine della cottura, fate raffreddare completamente prima di togliere il dolce dalla teglia. Se, dunque, avete intenzione di organizzare una cena, proponete il castagnaccio con le gocce di cioccolato per prendere dalla gola i vostri ospiti. Sarà un successone!
